Uncat, riforma fiscale: bene il mantenimento della tabella di marcia
Uncat apprezza la norma contenuta nel decreto fiscale volta ad alleggerire i pagamenti per i liberi professionisti, che potranno provvedere in cinque rate senza anticipare acconti a novembre.

Con un comunicato stampa del 16 ottobre 2023, l’Unione Nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi ha affermato che in merito alla riforma fiscale apprezza la decisione del Governo di voler procedere con tempi ravvicinati, come ha confermato in conferenza stampa dal vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, il quale ha peraltro annunciato la prossima e vicina approvazione di ulteriori quattro schemi di decreti delegati: integrazione dello Statuto dei contribuenti, adempimenti e versamenti dei contribuenti, concordato preventivo.
Con un comunicato stampa del 16 ottobre 2023 gli avvocati tributaristi dell’Unione Nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi esprimono il loro apprezzamento per il mantenimento della tabella di marcia per arrivare alla riforma fiscale.
In attesa di poter leggere i testi definitivi dei due schemi di decreti delegati approvati dal Consiglio dei Ministri, ossia quello sugli Scaglioni Irpef e quello sulla fiscalità internazionale, Uncat apprezza la decisione del Governo di voler procedere con tempi ravvicinati, come ha confermato in conferenza stampa dal vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, il quale ha peraltro annunciato la prossima e vicina approvazione di ulteriori quattro schemi di decreti delegati:
– integrazione dello Statuto dei contribuenti,
– adempimenti e versamenti dei contribuenti,
– concordato preventivo,
– sistema sanzionatorio.
Uncat apprezza inoltre la norma contenuta nel decreto fiscale volta ad alleggerire i pagamenti per i liberi professionisti, che potranno provvedere in cinque rate senza anticipare acconti a novembre.
Ipsoa
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.