Tribunale civile di Roma: da ieri tornano fruibili tutti gli accessi
Accolte le ragioni del Coa della Capitale.

Da ieri sono di nuovo finalmente accessibili tutti i varchi del Tribunale Civile di Roma. Dopo la riapertura – il mese scorso – di viale Giulio Cesare 54/b, viene restituito alla piena fruibilità degli utenti anche l’accesso di via Lepanto 4, un provvedimento da lungo tempo atteso – per non dire sospirato – dall’Avvocatura romana.
Cessate le esigenze di sicurezza nate dalla pandemia, il Presidente del Tribunale, Roberto Reali, in risposta alla richiesta formulata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della Capitale ha comunicato la riapertura dell’ingresso, in entrata e in uscita, a far data da ieri 15 febbraio 2023.
Come accennato, la decisione nasce dalla “proficua interlocuzione con il Presidente del Tribunale, scevra da inutili e strumentali polemiche – commenta con soddisfazione il Presidente del Coa Roma, Paolo Nesta – interlocuzione che ci ha consentito di risolvere un problema che stava particolarmente a cuore agli avvocati romani”.
Una riapertura, quella dell’ingresso di Via Lepanto, che il Segretario del COA Alessandro Graziani, definisce “un traguardo considerevole perché rende più comodo l’accesso ai Colleghi, simboleggiando oltretutto la definitiva normalizzazione postpandemica delle attività del Tribunale”.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.