Torna la legionella al Tribunale di Roma
L'Ordine degli Avvocati di Roma chiede interventi strutturali
Nuovo allarme legionella negli ambienti del Tribunale Penale di piazzale Clodio.
La segnalazione arriva con una nota del Presidente Roberto Reali del 12 ottobre, nella quale si comunica l’esito positivo delle analisi sui campioni d’acqua prelevati nella struttura e si dispongono i provvedimenti d’urgenza del caso, fra gli altri la chiusura o limitazione dei servizi igienici e la chiusura dei distributori di bevande calde.
Immediato il commento del Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Antonino Galletti: “Prendiamo atto della comunicazione – spiega Galletti – ma non possiamo non prendere atto anche di una circostanza disdicevole: ogni tre o quattro mesi il Tribunale più grande d’Europa si trova con i bagni fuori uso per colpa di un batterio, la legionella, che può essere molto pericoloso. Se da un lato queste comunicazioni periodiche confermano il puntuale ed effettivo svolgimento dei controlli, dall’altro ci chiediamo: possibile che non si riesca a prendere provvedimenti seri per debellare definitivamente il problema? Ci rivolgiamo dunque al nuovo ministro che verrà per fargli trovare subito sul tavolo una segnalazione: servono al più presto interventi urgenti e strutturali”.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
