Tar Lazio: L’avvocatura ha rilievo costituzionale
Sia il CNF a regolare l’albo Cassazionisti
In evidenza

Con due decisioni depositate il 2 ottobre scorso (11477/19 e 11487/19) il Tar Lazio ha respinto due ricorsi presentati contro il CNF dal Sindacato Avvocati di Bari e da un altro gruppo di avvocati, che censuravano il nuovo riformato sistema di accesso all’albo per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. Le due sentenze del Tar Lazio, nel respingere i ricorsi proposti, confermano la bontà del nuovo sistema di accesso all’Albo dei Cassazionisti, sottolineando l’importante e fondamentale ruolo svolto dagli Ordini forensi e in particolare dal CNF e dalla Scuola superiore dell’avvocatura, che si pone l’obiettivo di organizzare corsi che consentano agli avvocati di dotarsi di solide basi giuridiche in tutte le principali discipline, al fine di garantire nella maniera più efficace l’effettività della difesa e della tutela dei diritti.
Le pronunce del TAR Lazio 02/10/2019 sul sistema di accesso all’albo dei cassazionisti
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.