Screening anti Covid in tutti i tribunali
Lo chiede il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense Luigi Pansini.
In evidenza

“Gli ultimi provvedimenti del Governo per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 hanno ricadute anche sul comparto giustizia e oggi occorre fare tesoro dell’esperienza maturata nella ‘fase 1’ e nella ‘fase 2’ della scorsa primavera. Occorrono, quindi, linee univoche sul territorio e con norme di legge per evitare il ripetersi della caotica esperienza dei protocolli ed è necessaria una regolamentazione in sicurezza degli accessi ai palazzi di giustizia senza penalizzazioni. Imprescindibile è l’uso della tecnologia da parte di magistrati, avvocati e operatori di cancelleria, garantendo i servizi anche in modalità agile e nel rispetto dei dati sensibili. Una buona e immediata pianificazione del lavoro – continua Pansini – anche da remoto non può che giovare a tutti; non si perda tempo, allora, nella revisione dei processi organizzativi nell’ambito della PA del settore giustizia e dei palazzi di giustizia e nel completamento del processo di digitalizzazione dell’intero settore, partendo dal processo telematico in ambito penale, dinanzi ai giudici di pace e in cassazione. Infine, si adotti in maniera estesa nel Paese l’opera di screening tramite tamponi che sta iniziando al tribunale di Milano, per garantire continuità – in sicurezza – all’amministrazione della giustizia”.
Altre Notizie della sezione

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.