Sarà Napoli a ospitare dal 26 al 28 settembre il Congresso nazionale dei giovani avvocati.
Il prossimo mese l'evento si svolgerà tra Castel Capuano e la Stazione marittima.
In evidenza

Sarà Napoli nel prossimo mese di settembre a ospitare il Congresso nazionale straordinario dell’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) dal titolo “La legge professionale forense: il nuovo statuto dell’Avvocatura”. I lavori congressuali prenderanno il via presso la biblioteca “De Marsico” di Castel Capuano e proseguiranno poi al Centro congressi della Stazione marittima.
La decisione di scegliere Napoli come sede è stata presa dopo la visita in città di Carlo Foglieni, presidente nazionale Aiga che ha precisato: «Sarà una importante occasione di confronto tra tutti i principali protagonisti della riforma dell’ordinamento forense per comprendere in che modo sia possibile traghettare l’avvocatura nel “terzo millennio”, accompagnando i giovani verso un modo di svolgere la professione più al passo con i tempi e incline alla domanda dei servizi legali: un avvocato al passo con i cambiamenti della società che sappia guardare al futuro, senza timore, governandolo, mantenendo la propria autonomia e indipendenza, baluardi di una professione che, non a caso, si definisce libera».
«Ospitare a Napoli il Congresso nazionale Aiga rappresenta un importante riconoscimento del lavoro che la mia sezione ha svolto e sta svolgendo – ha detto Francesco Zaccaria – siamo impegnati non solo per sostenere gli avvocati nella tutela della loro professionalità e per garantirne il continuo aggiornamento e la costante formazione ma anche per attivare le opportune sinergie con le istituzioni forensi, giudiziarie, con quelle della politica e con i rappresentanti della società civile. Ringrazio il presidente del Coa, Carmine Foreste per la fattiva collaborazione accordata alla nostra sezione».
Da Il Mattino
Altre Notizie della sezione

La monocommittenza forense tra riforma e giurisprudenza
10 Settembre 2025La delega legislativa apre alla collaborazione esclusiva negli studi legali, ma i margini di indeterminatezza rischiano di sovrapporsi alla subordinazione, con inevitabili tensioni rispetto ai principi costituzionali e all’orientamento consolidato della Cassazione.

Una riforma per pochi, spacciata per tutti
09 Settembre 2025Il Cnf parla di condivisione ampia, ma Anf e Mga denunciano una riforma obsoleta e corporativa.

Bavaglio al Congresso Nazionale Forense.
09 Settembre 2025Solo 850 congressisti ammessi, Lingotto semi-vuoto.