Pronte le linee guida per le specializzazioni forensi
La soddisfazione delle associazioni specialistiche: finalmente avvocati e avvocate hanno uno strumento fondamentale per una professione moderna e per la tutela dei diritti
In evidenza

Via libera del Ministero della Giustizia alle linee guida per ottenere il titolo di avvocata e avvocato specialista. Soddisfazione delle Associazioni Specialistiche Forensi iscritte all’elenco del Consiglio Nazionale Forense, da sempre in prima linea in questa battaglia per una professione più moderna e una Giustizia più efficace.
Agi (Avvocati Giuslavoristi Italiani), Aiaf (Associazione Italiana Avvocati Famiglia), UCPI (Unione Camere Penali Italiane), Uncat (Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi) e Uncc (Unione Nazionale delle Camere Civili) sottolineano: «Un passo avanti e una buona notizia per l’Avvocatura. Le tanto attese linee guida per le specializzazioni forensi sono finalmente pronte, a distanza di quasi otto anni dall’emanazione del regolamento ministeriale che le prevedeva espressamente».
Le Associazioni ricordano, quindi, come: «Negli anni scorsi le associazioni specialistiche avevano già istituito scuole di alta formazione per assicurare comunque, nell’attesa delle linee guida, un’adeguata formazione professionale nei settori di rispettiva competenza».
«Anche grazie a tale esperienza – concludono – ora sarà possibile dare concreto avvio, mediante la stipula di convenzioni tra università, associazioni specialistiche e Cnf (o Consigli degli Ordini degli avvocati), ai percorsi formativi previsti dalla legge professionale e dal regolamento ministeriale volti all’attribuzione del titolo di avvocata e avvocato specialista, con la finalità di garantire la qualità dei servizi legali offerti alla cittadinanza e alle imprese».
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.