
Camere Penali su Ddl Nordio, primi passi importanti ma delude su intercettazioni
19 Giugno 2023Giudicato molto positivo il divieto di impugnazione delle sentenze di assoluzione, "ancorché limitato ai soli reati a citazione diretta"
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Giudicato molto positivo il divieto di impugnazione delle sentenze di assoluzione, "ancorché limitato ai soli reati a citazione diretta"
Le novità normative intervengono a rimedio di patologie croniche della Giustizia penale e mirano alla tutela dei Diritti fondamentali dell’individuo. Infatti, non si può ulteriormente tollerare la prassi dell’abuso della custodia cautelare in carcere, anomalia italiana non risolta a seguito della novella del 2015
Giovanna Ollà (Segretario Cnf): “Importante passo avanti sul terreno delle garanzie, ma di strada da fare ce n’è ancora”
Si terrà a Sorrento, il 16 e 17 giugno 2023, la V Conferenza Nazionale Aiga sulle Scuole Forensi, con l’obiettivo di discutere e promuovere “un percorso formativo abilitante”.
Si è tenuto presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo il Convegno sul tema: “Le novità introdotte dalla legge n. 130/2022 di riforma del processo tributario”, organizzato dalla Camera Avvocati Tributaristi di Palermo e dal dal DEMS
Il Movimento Forense, in risposta allo schema di "Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari" in ambito civile trasmesso dal Ministero della Giustizia al Consiglio Nazionale Forense il 23 maggio 2023, ribadisce che la dimensione e i criteri di redazione degli atti giudiziari non rappresentano la soluzione ai problemi della Giustizia, ma servono ad altri scopi.
"Sinteticità degli atti: decreto irricevibile. L'avvocatura dirà no a qualsiasi tentativo di soffocare il diritto di difesa"
MF esprime profonde preoccupazioni riguardo all'accordo raggiunto tra Asmel Consortile S.c.a.r.l. e Lexcapital Srl, evidenziando gravi criticità che richiedono un'attenta valutazione.
Dalle ore 14.30, presso gli uffici di Strada Mazzini, un pomeriggio di studio e confronto su un tema molto importante per la tutela dei soggetti fragili
Intervista al segretario di AreaDg, Eugenio Albamonte: «Non è nostra abitudine inflazionare lo strumento dello sciopero altrimenti si rischia, come accaduto con l’Unione Camere penali, di divenire irrilevanti»
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.