
Lo stato dell'arte su migranti e paese sicuro
31 Dicembre 2024Con sentenza depositata il 19 dicembre 2024 la Corte di cassazione ha risposto al rinvio pregiudiziale sollevato dal Tribunale di Roma il 1° luglio 2024.
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Con sentenza depositata il 19 dicembre 2024 la Corte di cassazione ha risposto al rinvio pregiudiziale sollevato dal Tribunale di Roma il 1° luglio 2024.
La delibera in risposta a una segnalazione della Fnomceo.
.Un anno di sentenze della Suprema Corte, chiamata ad esprimersi su grandi casi di cronaca e vicende politiche, dal decreto Cutro all’autonomia differenziata.
Uno scontro infinito sulla separazione delle carriere: depositato il parere contrario alla riforma Nordio che approda in plenum l’8 gennaio.
L’Aiga lancia l’allarme, “necessario garantire funzionalità del sistema”.
Ci vediamo oggi, con Melania Delogu.
“I distretti più del Nord Est – afferma Antonello Martinez, presidente dell’Associazione Italiana Avvocati d’Impresa nonché fondatore dello studio legale Martinez&Novebaci - hanno una maggior propensione dei colleghi ad acquisire l’abilitazione al patrocinio in Cassazione. La situazione è all’opposto nel sud Italia”.
L’Istituto annuncia l’indizione di un concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 16 avvocati di I livello.
Tra gli obiettivi avviare sinergia e dialogo con la magistratura.
Il Cnf si è reso disponibile a avviare una formazione specialistica.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.