Ordine degli avvocati Taranto, nuovo colpo di scena: ecco la decisione del Tar
«Accoglie la suindicata istanza di misure cautelari presidenziali urgenti proposta dai ricorrenti e, per l'effetto, sospende provvisoriamente l'efficacia di tutti i provvedimenti impugnati».
In evidenza

Insomma, il Tar di Lecce oggi ha scritto un nuovo capitolo nella House of Cards dell’avvocatura tarantina: ad essere sospeso è infatti il commissariamento del Consiglio dell’Ordine, visto che è stata accolta proprio la richiesta di sospensiva presentata dagli avvocati Gianleo Cigliola, Mirella Casiello, Carlo Raffo, Francesca Fischetti, Fabrizio Todaro, Francesco D’Errico, Giovanni Albano, Daniele Sacco, Emanuele Altamura, Luigia Brunetti.
«Accoglie la suindicata istanza di misure cautelari presidenziali urgenti proposta dai ricorrenti e, per l’effetto, sospende provvisoriamente l’efficacia di tutti i provvedimenti impugnati».
Insomma, il Tar di Lecce oggi ha scritto un nuovo capitolo nella House of Cards dell’avvocatura tarantina: ad essere sospeso è infatti il commissariamento del Consiglio dell’Ordine, visto che è stata accolta proprio la richiesta di sospensiva presentata dagli avvocati Gianleo Cigliola, Mirella Casiello, Carlo Raffo, Francesca Fischetti, Fabrizio Todaro, Francesco D’Errico, Giovanni Albano, Daniele Sacco, Emanuele Altamura, Luigia Brunetti.
I ricorrenti contestavano il decreto del Ministero della Giustizia del 4 luglio scorso, che disponeva lo scioglimento del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto e la nomina dell’avv. Francesco Logrieco del Foro di Trani quale Commissario straordinario dell’Ordine tarantino, e la delibera del Consiglio Nazionale Forense del 23 giugno, con cui è stato proposto al ministro della Giustizia il commissariamento.
I giudici amministrativi hanno disposto la Camera di Consiglio per il prossimo 6 settembre. Prima del commissariamento, il Consiglio uscente, presieduto dall’avvocato Cigliola, aveva indetto nuove elezioni da tenersi nelle giornate di lunedì 11, martedì 12 e mercoledì 13 settembre prossimi.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.