No all’estinzione del processo per omesso versamento del contributo unificato
Lo afferma Carlo Foglieni, presidente Aiga.

“L’Associazione Italiana Giovani Avvocati esprime la propria contrarietà alla proposta normativa prevista dalla Legge di Bilancio 2025 che, introducendo nell’attuale impianto del Codice di procedura civile l’art. 307 bis, contempla una nuova ipotesi di estinzione del processo in caso di omesso o parziale pagamento del contributo unificato. Così come formulata – dice Foglieni – la nuova previsione normativa rischia di porsi come ostacolo al diritto costituzionalmente garantito del cittadino di agire in giudizio per la tutela dei propri diritti ed interessi legittimi, soprattutto per coloro che versano in condizioni economiche disagiate. Inoltre, si rischierebbe di far gravare ancora una volta sulla classe forense responsabilità che esulano la funzione difensiva, portando persino all’estrema conseguenza di dover “anticipare” il contributo unificato pur di non far dichiarare l’estinzione del processo”.
Altre Notizie della sezione

La monocommittenza forense tra riforma e giurisprudenza
10 Settembre 2025La delega legislativa apre alla collaborazione esclusiva negli studi legali, ma i margini di indeterminatezza rischiano di sovrapporsi alla subordinazione, con inevitabili tensioni rispetto ai principi costituzionali e all’orientamento consolidato della Cassazione.

Una riforma per pochi, spacciata per tutti
09 Settembre 2025Il Cnf parla di condivisione ampia, ma Anf e Mga denunciano una riforma obsoleta e corporativa.

Bavaglio al Congresso Nazionale Forense.
09 Settembre 2025Solo 850 congressisti ammessi, Lingotto semi-vuoto.