Isa, arriva la proroga anche per i contributi della Cassa Forense
La nuova metodologia che sostituisce gli studi di settore, ha determinato la proroga del versamento delle imposte sui redditi 2019 dal 1° luglio al 30 settembre
In evidenza

Lo spostamento dei termini per il pagamento è stato inserito con un emendamento all’interno del Decreto Crescita, convertito in legge il 27 giugno 2019. E il provvedimento ha le sue conseguenze anche sugli scadenzari di settore. La proroga, stabilita a causa dell’introduzione degli Isa, si sposta dalle imposte sui redditi al versamento dei contributi in autoliquidazione della prima rata del Modello 5/2019 dovuti alla Cassa Forense. Il pagamento oltre la scadenza prevista del 31 luglio non comporta l’applicazione di sanzioni e interessi e concede tempo fino al 30 settembre, lo stesso termine indicato per il versamento delle imposte.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.