Imperia. Venerdì in tribunale il convegno degli avvocati su Le ragioni dell’astensione, il punto sulla Cartabia
Il Convegno si è svolto in concomitanza con il periodo di astensione degli Avvocati penalisti (19-21 aprile)
In evidenza

Si è svolto venerdì nell’Aula Polifunzionale del Tribunale di Imperia, il Convegno intitolato ‘Le ragioni dell’astensione, il punto sulla Cartabia, il comitato territoriale per la separazione delle carriere, i protocolli, la Rivista’.
Il Convegno si è svolto in concomitanza con il periodo di astensione degli Avvocati penalisti (19-21 aprile). Durante l’incontro, aperto a tutti gli Avvocati del Foro di Imperia, il Presidente Marco Bosio, ha illustrato le ragioni dell’astensione dalle udienze penali e ha presentato le iniziative a sostegno della cosiddetta ‘separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri per la piena realizzazione del giusto processo’ (ex. art 111 Costituzione) e ha anticipato la creazione di comitati locali volti a sostenere la suddetta riforma, tramite i quali sarà possibile organizzare eventi aperti a tutta la cittadinanza per sensibilizzare l’opinione pubblica a tal riguardo.
Il Vicepresidente, Vincenzo Icardi ha illustrato, in particolare, le proposte di modifica al Protocollo sul patrocinio a spese dello Stato del Tribunale di Imperia, mentre il Past President Fabrizio Cravero ha trattato delle recenti modifiche in tema di appello penale e delle sue attuali criticità.
In ultimo, il Consigliere Martina Di Giovanni, insieme agli altri relatori, ha presentato la rivista trimestrale online ‘Dalla parte della Difesa’, che tratterà prossimamente, nell’ambito della Camera Penale locale, di diritto penale, di diritto processuale penale e di deontologia forense.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.