Anno: XXVI - Numero 184    
Giovedì 25 Settembre 2025 ore 13:40
Resta aggiornato:

Home » Il Cnf incontra l’Avvocatura dei distretti di Napoli e Salerno

Il Cnf incontra l’Avvocatura dei distretti di Napoli e Salerno

Il 25 e 26 settembre presso la biblioteca “De Marsico” di Castel Capuano

Il Cnf incontra l’Avvocatura dei distretti di Napoli e Salerno

Ieri e oggi presso la biblioteca “De Marsico” di Castel Capuano, il Consiglio Nazionale Forense incontra l’Avvocatura dei distretti di Napoli e Salerno. L’iniziativa, di alto valore istituzionale, vede la partecipazione dei dieci Ordini forensi della Campania e di Francesco Greco, presidente del Cnf.

Al centro dei lavori un confronto sui temi più rilevanti per la professione e per il sistema giudiziario, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo istituzionale e contribuire al miglioramento della giustizia. “A partire dalla riforma del sistema giudiziario e alle sue prospettive di miglioramento, sono tanti gli argomenti messi al centro dei nostri dibattiti per confrontarci su quei temi che meritano le maggiori riflessioni, e tutte con l’obiettivo dichiarato di prepararsi a ulteriori sfide e a ripensare più attentamente alla nostra professione. Mi riferisco – spiega Carmine Foreste, presidente del Foro di Napoli – alle nuove opportunità che riguardano la professione forense nel contesto attuale e anche all’Intelligenza artificiale ma senza dimenticare che bisogna fronteggiare tante emergenze che richiedono interventi concreti e immediati”.

Tra i focus in agenda: la riforma della legge professionale forense a dodici anni dalla legge 247, il ruolo e gli obblighi dei Coa, la giurisdizione disciplinare, l’indipendenza della professione nella giurisprudenza UE, gli avvocati degli Enti pubblici, le specializzazioni forensi, il funzionamento degli Occ e la tutela delle pari opportunità. Ampio spazio alle tavole rotonde, dedicate alle nuove sfide del processo penale, alla riforma del sistema carcerario, all’accesso alla professione e alla formazione, alle ADR dopo il correttivo Cartabia, all’impatto dell’intelligenza artificiale e alla giustizia di prossimità: un appuntamento di confronto e crescita per l’intera Avvocatura campana.

La Repubblica

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Avvocatura zittita, democrazia tradita

Avvocatura zittita, democrazia tradita

26 Settembre 2025

Il disegno di legge delega approvato il 4 settembre dal Consiglio dei ministri nasce in stanze chiuse e tavoli ristretti, senza il coinvolgimento reale delle avvocate e degli avvocati italiani, svuotando di senso il ruolo del Congresso Nazionale Forense e mortificando la partecipazione democratica dell’intera categoria.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.