Giovani avvocati, 'serve il compenso minimo inderogabile'
L'Aiga, presieduta da Foglieni, ne parlerà al congresso a Napoli.
In evidenza

“Introdurre il compenso minimo inderogabile per i giovani avvocati è una necessità”, visto che “per permettere alle nuove generazioni di rimanere sul mercato, c’è bisogno di un segnale forte da parte delle istituzioni: non possiamo più attendere”.
Altre Notizie della sezione

Prescrizione, la legge Orlando finisce davanti alla Consulta
18 Settembre 2025La Corte d’Appello di Lecce si rivolge alla Corte costituzionale: al vaglio del giudice delle leggi la sospensione del regime sui reati commessi tra il 2017 e il 2018.

Regione Lombardia e avvocati alleati contro la violenza sulle donne
17 Settembre 2025Siglato il nuovo Protocollo tra Regione Lombardia e Ordine degli Avvocati di Milano per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.