Fisco, Cnf: Garantire innanzitutto i diritti del contribuente
I tre gradi di giudizio del processo tributario sono una garanzia sperimentata e radicata in in tutte le diverse forme di giurisdizione del nostro sistema ordinamentale
In evidenza

Così in una nota il Consiglio nazionale forense si esprime in merito alla proposta di soppressione, nel processo tributario, del giudizio della Cassazione, come proposto dal premier Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa di fine anno. “Anche se occorrerà esaminare l’articolato della proposta, che allo stato non è conosciuto, il Cnf intende proseguire nel percorso già intrapreso con le altre componenti per elaborare una proposta di riforma che coniughi efficienza e qualità del processo, secondo i principi costituzionali, e consentire al contribuente maggiori mezzi di prova a fronte della attuale disparità esistente nel rapporto con l’amministrazione finanziaria, che si avvale di presunzioni di difficile prova contraria. La terzietà, la competenza e la professionalità della giurisdizione andranno salvaguardate e rafforzate così come il diritto di difesa del contribuente, in qualsiasi riforma del processo tributario”.
Altre Notizie della sezione

L’Aiga promuove il Ddl in materia di intimazione di pagamento.
16 Ottobre 2025Foglieni: Un Ddl che bilancia tutela del credito e diritti di difesa.

Avvocati e IA: un terzo la usa, ma otto su dieci ne temono l’uso nei processi
15 Ottobre 2025Indagine Ipsos per il Cnf: il 36% degli avvocati intervistati usa l’IA, ma il 72% non la ritiene in grado di interpretare correttamente leggi e precedenti. Otto su dieci temono l’uso nei processi e chiedono trasparenza e tutela dei dati

Anm su riforma giustizia
10 Ottobre 2025L'interveno di Cesare Parodi Presidente Anm