Equo compenso. Un altro passo verso la dignità del lavoro.
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati plaude all’approvazione avvenuta ieri sera alla Camera del testo di legge sull’Equo compenso
In evidenza
Il testo, seppur epurato del riferimento a Agenzia Entrate Riscossione e alle società di cartolarizzazione, introduce per grandi committenti e PA il principio del compenso minimo inderogabile.
“Nonostante il testo presenti ancora delle criticità, auspichiamo si proceda con rapidità alla lettura in Senato per evitare che l’imminente sessione di bilancio possa far arenare il provvedimento” precisa il Presidente Aiga Francesco Paolo Perchinunno “siamo soddisfatti della sua approvazione in prima lettura”.
“La legge sull’equo compenso concretizza anni di battaglie portate avanti dall’Aiga e dall’avvocatura tutta” conclude Perchinunno.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
