Equo compenso. Un altro passo verso la dignità del lavoro.
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati plaude all’approvazione avvenuta ieri sera alla Camera del testo di legge sull’Equo compenso
In evidenza

Il testo, seppur epurato del riferimento a Agenzia Entrate Riscossione e alle società di cartolarizzazione, introduce per grandi committenti e PA il principio del compenso minimo inderogabile.
“Nonostante il testo presenti ancora delle criticità, auspichiamo si proceda con rapidità alla lettura in Senato per evitare che l’imminente sessione di bilancio possa far arenare il provvedimento” precisa il Presidente Aiga Francesco Paolo Perchinunno “siamo soddisfatti della sua approvazione in prima lettura”.
“La legge sull’equo compenso concretizza anni di battaglie portate avanti dall’Aiga e dall’avvocatura tutta” conclude Perchinunno.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.