Equo compenso. Un altro passo verso la dignità del lavoro.
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati plaude all’approvazione avvenuta ieri sera alla Camera del testo di legge sull’Equo compenso
In evidenza

Il testo, seppur epurato del riferimento a Agenzia Entrate Riscossione e alle società di cartolarizzazione, introduce per grandi committenti e PA il principio del compenso minimo inderogabile.
“Nonostante il testo presenti ancora delle criticità, auspichiamo si proceda con rapidità alla lettura in Senato per evitare che l’imminente sessione di bilancio possa far arenare il provvedimento” precisa il Presidente Aiga Francesco Paolo Perchinunno “siamo soddisfatti della sua approvazione in prima lettura”.
“La legge sull’equo compenso concretizza anni di battaglie portate avanti dall’Aiga e dall’avvocatura tutta” conclude Perchinunno.
Altre Notizie della sezione

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.