Domenico Sorace è il nuovo presidente dell'Ordine degli avvocati di Vibo
Subentra a Giuseppe Altieri, dimissionario a settembre dopo il suo ingresso nel Consiglio nazionale forense
In evidenza

Domenico Sorace è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia. La sua elezione è avvenuta ieri sera all’unanimità. Il noto amministrativista subentra a Giuseppe Altieri, rieletto nelle consultazioni del maggio scorso ma dimissionario a settembre dopo il suo ingresso nel Consiglio nazionale forense, stante l’incompatibilità fra le due cariche. Domenico Sorace, 59 anni, nativo di Sant’Onofrio ma residente a Vibo Valentia, è specializzato in diritto amministrativo e diritto del lavoro, ed ha patrocinato centinaia di giudizi innanzi al Tar, al Consiglio di Stato, in Cassazione ed alla Corte dei Conti in tutti gli ambiti di interesse, dal settore degli appalti alle espropriazioni, dalle procedure concorsuali a quelle correlate all’assetto del territorio. Da tempo l’avvocato Sorace svolge anche consulenza professionale in favore di enti pubblici ai quali fornisce pareri tecnici in tutte le materie di interesse giuridico. A febbraio il suo nome era spuntato fuori quale candidato a sindaco di Vibo Valentia per la coalizione di centrodestra, ma la scelta è poi decaduta in favore di Maria Limardo, attuale primo cittadino.
Altre Notizie della sezione

L’indipendenza di giudici e avvocati: pilastro fondamentale dello Stato di diritto
03 Settembre 2025Due professioni unite da una comune cultura della giurisdizione che garantisce una corretta amministrazione della Giustizia.

Giudici e Pm vanno differenziati”, lo diceva anche Giovanni Falcone
02 Settembre 2025Uno dei principali argomenti usati dai detrattori della riforma è che il magistrato antimafia non abbia mai propugnato la separazione. Falso. Lo fece pubblicamente due volte. In modo nettissimo.

La fragilità delle analisi di Francesca Albanese sulla questione israelo-palestinese
01 Settembre 2025Le tesi della relatrice speciale delle Nazioni Unite si fondano su fonti parziali e omissioni rilevanti, rivelando i tanti punti deboli di un incarico che dovrebbe esigere imparzialità e precisione.