Csm; Di Marco (ass. naz. forense): bene riforma, equa e utile.
Dispiace che la magistratura associata si dimostri impermeabile a qualsiasi iniziativa esterna
In evidenza
“La riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario approvata in commissione rappresenta un apprezzabile intervento per rimettere al centro del funzionamento della macchina della giustizia l’equità.
Come abbiamo già avuto modo di affermare, rispecchia quanto auspicato dal Presidente Mattarella, ovvero una riforma che sia utile al Paese e organica nella forma.
Dispiace che la magistratura associata si sia espressa in tutte le sedi contro la previsione della riforma dell’ordinamento giudiziario che introduce il voto degli avvocati nei consigli giudiziari, dove i magistrati vengono valutati. Un rifiuto che segna una situazione di crisi, una volontà di impermeabilità a qualsiasi iniziativa esterna.
Ora parola all’Aula, con l’auspicio che il dibattito sia improntato al confronto senza l’ergersi di opposte tifoserie, e che l’avvocatura trovi lo spazio nel dibattito stesso e nella disciplina”.
Lo dichiara il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense Giampaolo Di Marco.
Altre Notizie della sezione
Bianchini confermato presidente della Camera civile di Viterbo.
20 Novembre 2025Lunedì l’assemblea dei soci della Camera civile di Viterbo “Carlo Alfonso Pesaresi” ha eletto i membri del consiglio direttivo.
Processi civili e penali: l’obiettivo è ritornare al confronto diretto
18 Novembre 2025Rivedere la riforma Cartabia per riportare la discussione orale in udienza al centro sia del processo civile che di quello penale.
Ddl delle riforma degli avvocati, audizioni imminenti
17 Novembre 2025Riforma della professione forense verso lo «sprint» in commissione Giustizia della Camera.
