Cassa forense, pubblicati i nuovi bandi per l'assistenza 2021
Borse di studio per orfani e per studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa; contributi per spese di ospitalità in case di riposo e per l'acquisto di strumenti informatici per lo studio legale
In evidenza
Con una nota sul proprio sito istituzionale, a firma del Presidente Walter Militi, Cassa forense comunica l’approvazione dei nuovi bandi assistenza. I bandi si inquadrano nell’ambito del progetto di welfare attivo contenuto nel Regolamento per l’assistenza.
È dunque possibile partecipare per ottenere agevolazioni in quattro diverse aree. Si va dalle borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, a quelle per studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa. Ma c’è anche l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti. Infine, sono previsti anche contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.
I bandi sono stati deliberati dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 23 giugno scorso, il testo integrale unitamente alla modulistica è consultabile sul sito (nell’apposita area dedicata, nonché sul portale welfare del sito internet della Cassa).
Di seguito i singoli bandi con le scadenze:
1.Bando n. 1/2021 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta (art. 6 lett. c Reg. Assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda, via pec o raccomandata A/R, al 30/11/2021;
2.Bando n. 2/2021 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa (art. 6 lett. d Reg. Assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente via pec, al 30/11/2021;
- Bando n. 3/2021 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti (art. 10 lett. f Reg. Assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda, via pec o raccomandata A/R, al 18/01/2022;
4.Bando n. 4/2021 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale (art. 14 lett. a7 Reg. Assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 30/09/2021.
Fonte il Sole 24 Ore
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
