Camera penale di Nocera Inferiore: stop alle udienze per sette giorni
Questo quanto deciso nell’assemblea di venerdì scorso, con lo stop alle udienze previsto dal 10 al 17 novembre prossimo.
In evidenza

«Il nulla di fatto – spiegano gli avvocati – per il ripristino degli spazi che prima erano stati destinati alla Camera Penale, per quelli da adibire a presidio locale Uepe, nonché a sala Tiap – quella necessaria a visionare i fascicoli penali – e, più in generale lo stato manutentivo delle aule d’udienza, nonché gli spazi destinati alla Sezione penale, che continuano a versare in uno stato di precaria manutenzione sono i tra i primi argomenti trattati, nonché posti a base della protesta». «Alcuna risposta ci è pervenuta in termini di risoluzione dei problemi già segnalati – dice il presidente Nobile Viviano – andremo quindi avanti con le astensioni finché la situazione in cui versa il tribunale non avrà la giusta attenzione».
Le problematiche denunciate dai penalisti non riguardano solo la struttura ed i suoi spazi: in assemblea si è infatti discusso anche della “sistematica violazione” del protocollo di regolamentazione delle udienze penali. Un numero di processi eccessivo e orari di trattazione che vanno ben oltre le 15.30 fissate dal protocollo «pregiudicano la qualità del lavoro che tutti gli operatori del settore sono chiamati a svolgere».
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.