Bene lo stop all’ incompatibilità del mediatore della giustizia ripartiva
Grazie alla interlocuzione con il ministero della Giustizia, che ha accolto le proposte del Cnf, è stata eliminata l'incompatibilità tra mediatore civile e familiare e mediatore penale
In evidenza
Il Consiglio Nazionale Forense prende atto con soddisfazione della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto ministeriale del 15 dicembre 2023 di modifica del dm del 9 giugno istitutivo degli elenchi dei mediatori esperti in giustizia riparativa. Grazie alla interlocuzione con il ministero della Giustizia, che ha accolto le proposte del Cnf, è stata eliminata l’incompatibilità tra mediatore civile e familiare e mediatore penale ed è stata limitata al circondario del tribunale, anziché al distretto di Corte d’Appello, l’incompatibilità tra l’attività di avvocato e quella di mediatore penale per coloro che hanno entrambe le abilitazioni. Il risultato raggiunto costituirà un’ulteriore occasione di sviluppo del procedimento di mediazione, come mezzo deflattivo del contenzioso.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
