Bene lo stop all’ incompatibilità del mediatore della giustizia ripartiva
Grazie alla interlocuzione con il ministero della Giustizia, che ha accolto le proposte del Cnf, è stata eliminata l'incompatibilità tra mediatore civile e familiare e mediatore penale
In evidenza

Il Consiglio Nazionale Forense prende atto con soddisfazione della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto ministeriale del 15 dicembre 2023 di modifica del dm del 9 giugno istitutivo degli elenchi dei mediatori esperti in giustizia riparativa. Grazie alla interlocuzione con il ministero della Giustizia, che ha accolto le proposte del Cnf, è stata eliminata l’incompatibilità tra mediatore civile e familiare e mediatore penale ed è stata limitata al circondario del tribunale, anziché al distretto di Corte d’Appello, l’incompatibilità tra l’attività di avvocato e quella di mediatore penale per coloro che hanno entrambe le abilitazioni. Il risultato raggiunto costituirà un’ulteriore occasione di sviluppo del procedimento di mediazione, come mezzo deflattivo del contenzioso.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.