Basta polemiche a Firenze sulla zona rossa
Fabio Mattei (Anma): non può essere sempre messa in discussione l’indipendenza e autorevolezza della giustizia amministrativa. così si danneggiano le istituzioni
In evidenza

Dopo la recente sentenza del Tar di Firenze sulla cosiddetta zona rossa, ritornano le consuete polemiche che hanno accompagnato altre decisioni della giustizia amministrativa, come quella sull’inceneritore e o sull’aeroporto dela capoluogo toscano. Decisa la presa di posizione dell’Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi-Anma che rivendica autonomia, indipendenza e autorevolezza dei giudici. “Chiediamo il rispetto da parte dei poteri dello Stato – sottolinea il Presidente dell’Anma Fabio Mattei – delle decisioni dei Giudici amministrativi le quali vengono adottate esclusivamente nel rispetto della legge. Le sentenze si possono criticare proponendo appello ma non con dichiarazioni politiche che gettano ombre su e sospetti imparzialità e sulla terzietà del Tar Toscana e dei magistrati amministrativi che vi operano con professionalità e dedizione. Come già accaduto in un recente tentativo di delegittimazione del Tar Toscana corredato, peraltro, da evidenti inesattezze, in cui la politica ha espresso giudizi inopportuni, non tecnici e privi di fondamento”.
Altre Notizie della sezione

Prescrizione, la legge Orlando finisce davanti alla Consulta
18 Settembre 2025La Corte d’Appello di Lecce si rivolge alla Corte costituzionale: al vaglio del giudice delle leggi la sospensione del regime sui reati commessi tra il 2017 e il 2018.

Regione Lombardia e avvocati alleati contro la violenza sulle donne
17 Settembre 2025Siglato il nuovo Protocollo tra Regione Lombardia e Ordine degli Avvocati di Milano per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.