Anno: XXV - Numero 83    
Martedì 14 Maggio 2024 ore 13:00
Resta aggiornato:

Home » Avvocati: l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata non è incostituzionale

Avvocati: l'obbligo di iscrizione alla Gestione separata non è incostituzionale

La consulta conferma l'obbligo di iscrizione alla Gestione separata per gli avvocati non coperti dalla Cassa forense ma corregge l'Inps sulla retroattività

Avvocati: l'obbligo di iscrizione alla Gestione separata non è incostituzionale

Incostituzionali le sanzioni agli avvocati non iscritti alla cassa forense per  basso reddito e  non iscritti alla gestione separata Inps, per il periodo anteriore all’entrata  in vigore della norma  di interpretazione autentica del 2011.   

Lo ha deciso la  Corte Costituzionale, con sentenza n. 104 del 22 aprile 2022. Non è incostituzionale invece l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata artt. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335 come interpretato dall’art. 18, comma 12, del decreto-legge 6 luglio 2011, n.98. Viene confermato infatti l’obbligo   per chi è escluso dalla contribuzione soggettiva a Cassa Forense , in ossequio al<> principio di universalità della copertura previdenziale per tutti i lavoratori.

Legittimità costituzionale Gestione separata per gli avvocati

Il giudizio di legittimità era stato promosso dal Tribunale di Catania, in  funzione di Giudice del lavoro, nel procedimento  tra due avvocati e l’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) che sollevava in realtà due dubbi di costituzionalità:

 in primo luogo la questione dell’obbligo  di iscrizione alla Gestione separata Inps a carico degli avvocati  non iscritti alla Cassa di previdenza forense per mancato raggiungimento delle soglie di reddito o di volume di affari o  che svolgono l’attività con continuità ma senza prevalenza..

in secondo luogo  chiedeva che  visti gli  artt. 3 e 117, primo comma, Cost., l’obbligo  previsto dalla norma interpretativa art. 18, comma 12, del d.l. n. 98 del 2011, come convertito,   decorra dalla data della sua entrata in vigore (16 luglio 2011).

Vale la pena ricordare che l’iscrizione alla Gestione separata costituita presso l’Inps, è obbligatoria :

 sia per i «soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, attività di lavoro autonomo, 

sia dei «titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, di cui al comma 2, lettera a), dell’articolo 49» predetto (dopo la riforma del 2004: art. 53).

L’art. 18, comma 12, del d.l. n. 98 del 2011 – norma dichiaratamente di interpretazione autentica del citato art. 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995 – dispone che i soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, attività di lavoro autonomo, tenuti  all’iscrizione presso l’apposita gestione separata Inps, «sono esclusivamente i soggetti che svolgono:

 attività  il cui esercizio non sia subordinato all’iscrizione ad appositi albi professionali,

ovvero attività non soggette  al versamento contributivo agli enti  e gli istituti previdenziali già  istituiti per le diverse categorie professionali.

La materia è stata oggetto da  parte dell’INPS di  un’interpretazione estensiva, già prima dell’emanazione della disposizione interpretativa  del 2011, in base alla quale dovrebbero ritenersi obbligati ad iscriversi alla Gestione separata

i soggetti che svolgono abitualmente attività di lavoro autonomo  senza casse professionali ,

i soggetti che, pur svolgendo attività il cui esercizio sia subordinato a tale iscrizione, non hanno  per ragioni reddituali, l’obbligo di iscriversie restano quindi obbligati al versamento del solo contributo cosiddetto integrativo, con esclusione di quello soggettivo

  soggetti con esercizio per professione abituale  dell’attività di lavoro autonomo  e  con decorrenza dal 1° gennaio 2004, anche nei casi di esercizio di attività di lavoro  autonomo occasionale, con  reddito annuo da essa derivante superiore a euro 5.000,00,

Il giudice incaricato  ricorda come la Corte di cassazione sia intervenuta sul tema a più riprese,  con pronunce riguardanti diverse categorie di professionisti e che l’orientamento di legittimità conferma l’obbligo di iscrizione alla gestione separata  se essi non versano il contributo soggettivo previdenziale;     tale obbligo infatti  dipende dal  «principio di universalizzazione della copertura assicurativa» desumibile dagli artt. 35 e 38 Cost.,  per cui  ad ogni attività lavorativa, subordinata o autonoma, deve necessariamente collegarsi un’effettiva tutela previdenziale.

Il versamento della mera contribuzione integrativa alla cassa privata quindi non puo esentare  il professionista  dall’iscrizione alla Gestione separata che consente di ottenere la copertura previdenziale.

La Consulta conferma dunque che la norma “si iscrive in  una coerente  tendenza dell’ordinamento previdenziale verso la progressiva eliminazione delle lacune  rappresentate da residui vuoti di copertura assicurativa”,   e che ciò ” non è in contraddizione con l’autonomia regolamentare riconosciuta  alle casse categoriali.”

Infatti la  Cassa di previdenza forense prima della riforma del 2012 prevedeva  un perimetro dell’obbligo assicurativo meno  esteso di quello della Gestione separata.  Il rapporto tra il sistema previdenziale categoriale e quello della Gestione separata, conclude la Consulta,  è infatti complementare e non alternativo.

Escluso il primo dubbio  di costituzionalità  viene invece osservato che è fondata , parzialmente  la questione sollevata in via subordinata,  sul fatto che l’obbligo di iscrizione non decorra dalla data di entrata in vigore della norma interpretativa,  ma sia stata considerata retroattiva

La sentenza osserva che  il legislatore, pur fissando , con l’art. 18, comma 12, del d.l. n. 98 del 2011, un precetto normativo legittimo ,  avrebbe dovuto comunque tener conto, di molte pronunce della Cassazione precedenti di senso contrario ,  e avrebbe avrebbe dovuto farsi carico,  di tutelare l’affidamento che ormai era maturato  tra i professionisti in costanza di tale giurisprudenza.

Viene affermato quindi che  la legittimità della norma  può essere  comunque raggiunta  mediante l’esonero dalle  sanzioni civili per la mancata iscrizione alla Gestione separata INPS relativamente al periodo precedente  l’entrata in vigore della norma di interpretazione autentica.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Dare voce al pensiero degli avvocati

Dare voce al pensiero degli avvocati

13 Maggio 2024

“Il Rapporto annuale sull’Avvocatura non è soltanto un’analisi di dati numerici ma anche uno strumento che dà voce al pensiero degli avvocati. La riflessione sulle opinioni e le richieste dei colleghi ci aiuta a comprenderne le necessità e cercare di dare risposte e misure di sostegno efficaci e adeguate”.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.