Avvocati Giuslavoristi Italiani. Il diritto del lavoro al tempo del pnrr.
Il 14 ottobre evento nazionale
In evidenza

Avvocati Giuslavoristi Italiani – organizza il prossimo 14 ottobre un evento
digitale per parlare di “lavoro e giustizia”. Le avvocate e gli avvocati giuslavoristi discuteranno del
“Diritto di lavoro al tempo del PNRR” con l’obiettivo di costruire un “ponte” verso un futuro di rilancio
del Paese. Numerosi gli ospiti (anche internazionali) che parteciperanno in collegamento virtuale e nello
studio televisivo allestito per l’occasione.
Tra i tanti temi che animeranno il dibattito non mancheranno quelli di strettissima attualità: l’entrata in
vigore del Green pass, con un’analisi degli effetti della normativa pandemica su sicurezza,
organizzazione e diritti delle lavoratrici, dei lavoratori e delle imprese; la controfirma giurisprudenziale
dei licenziamenti; la riforma in discussione della Giustizia Civile; il ruolo degli avvocati nella
negoziazione assistita in materia di lavoro.
La giornata si apre alle 9.30 con l’intervento della presidente Agi Tatiana Biagioni, e con i saluti dei
presidenti del Cnf Maria Masi, dell’Ocf Giovanni Malinconico, della Cassa Forense Valter Militi.
I lavori entrano nel vivo con l’intervento del Ministro del Lavoro Andrea Orlando (ore 9.50 circa), al quale
seguirà la tavola rotonda “IL DIRITTO DEL LAVORO NEL PROGETTO DI RILANCIO” con la
professoressa Marzia Barbera e i professori Pasqualino Albi e Michel Martone, moderata dai
vicepresidenti Agi Enzo Morrico e Gianpiero Belligoli.
In tarda mattinata e nel pomeriggio spazio ai workshop sempre mettendo a confronto avvocati, giuristi e
accademici. Dalle 11.30 alle 13.00: “IL COMPLESSO EQUILIBRIO TRA SALUTE, SICUREZZA E
LIBERTA’” moderato da Stefania Mangione con Paolo Pascucci, Giuliana Murino e Aldo Garlatti; “LA
CONTRORIFORMA GIURISPRUDENZIALE DEI LICENZIAMENTI” moderato da Mario Fezzi con
Orsola Razzolini, Stefano Giubboni e Alessandra Maniglio.
Dalle 14.25 cominciano le due sessioni sulle Specializzazioni forensi. La prima, “IL RUOLO DEGLI AVVOCATI
SPECIALISTI NEL PROCESSO DEL LAVORO IN EUROPA”, intervengono le avvocate e avvocati di altri
fori europei: Raquel Flores Escobar (Spagna), Beatrice Puoti (Gran Bretagna), Oliver Kress (Francia) e Fabio
Trevisan (Lussemburgo), modera Renato Oscar Scorcelli. La seconda, “RUOLO DEGLI AVVOCATI
SPECIALISTI NELLA RIFORMA ITALIANA DEL PROCESSO”, moderata da Matteo Fusillo, con la
partecipazione degli accademici Francesco Luiso e Ilaria Pagni e della giuslavorista Camilla Nannetti.
A fine giornata spazio alle domande degli associati e alla presentazione del prossimo Convegno Nazionale
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.