Avvocati a Cartabia, ci sia parità nella giustizia
Lettera Cnf, immunizzare la categoria non è questione di privilegio
In evidenza
La vaccinazione degli avvocati “non è una questione di privilegio rispetto alla categoria ma solo ed esclusivamente di riguardo alla funzione”. Lo scrive in una lettera al ministro della Giustizia Marta Cartabia la presidente facente funzioni del Consiglio nazionale forense Maria Masi, chiedendo “parità di trattamento” tra tutti gli operatori del comparto giustizia.
Masi ricorda di “aver aderito alla richiesta formulata in prima battuta dall’Associazione Nazionale Magistrati di inserimento di tutti gli operatori del comparto giustizia tra i lavoratori dei servizi essenziali destinatari in via prioritaria del vaccino”. E sostiene che “se la campagna vaccinale a tutti gli operatori della giustizia è un’esigenza dell’intero comparto giustizia, è fondamentale che sia via Arenula a veicolare questa richiesta”. Gli Ordini degli avvocati “si sono adoperati a livello distrettuale al fine di ottenere, come in alcuni casi effettivamente avvenuto, l’inserimento da parte delle regioni degli avvocati nei rispettivi piani di vaccinazione”, ma questo “ha contribuito ad aggiungere un ulteriore profilo di disparità di trattamento a quello già in essere tra i diversi operatori del settore”. “Purtroppo – prosegue Masi – ci troviamo ad affrontare una situazione, che il Cnf sin dall’inizio desiderava scongiurare, di non parità di trattamento, non solo tra i diversi operatori del settore giustizia, ma anche all’interno della stessa categoria forense, che alcune regioni hanno inserito nei piani di vaccinazioni mentre altre no”. Di qui la richiesta di “riservare a tutti gli operatori del medesimo settore (magistrati, personale amministrativo, avvocati) pari trattamento” e , a maggior ragione assicurare questa condizione “all’interno della stessa categoria, assicurando uniformità sul territorio nazionale e di conseguenza anche maggiore efficacia alla procedura di immunizzazione”.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
