Al via l'indagine Cnf - Ipsos sull' Intelligenza Artificiale.
La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Nell’ambito delle attività volte a valorizzare il ruolo sociale e costituzionale dell’Avvocatura, il Consiglio Nazionale Forense ha avviato un’importante indagine rivolta alle Avvocate e agli Avvocati italiani.
Ti invitiamo a partecipare alla seconda fase di questa ricerca, condotta in collaborazione con Ipsos, dedicata a un tema di grande attualità e rilievo per la professione: l’intelligenza artificiale.
Il questionario è breve e richiede solo pochi minuti del Tuo tempo. La Tua opinione rappresenta un contributo prezioso per comprendere l’impatto dell’innovazione tecnologica sulla professione forense e sulla giustizia.
Clicca il link per partecipare:
Le risposte saranno raccolte e analizzate in forma anonima e aggregata da Ipsos, nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
Ti ringraziamo sin d’ora per il tempo e l’attenzione che vorrai dedicare a questa iniziativa e Ti preghiamo di rispondere al questionario entro sabato 10 maggio
Altre Notizie della sezione

L’indipendenza di giudici e avvocati: pilastro fondamentale dello Stato di diritto
03 Settembre 2025Due professioni unite da una comune cultura della giurisdizione che garantisce una corretta amministrazione della Giustizia.

Giudici e Pm vanno differenziati”, lo diceva anche Giovanni Falcone
02 Settembre 2025Uno dei principali argomenti usati dai detrattori della riforma è che il magistrato antimafia non abbia mai propugnato la separazione. Falso. Lo fece pubblicamente due volte. In modo nettissimo.

La fragilità delle analisi di Francesca Albanese sulla questione israelo-palestinese
01 Settembre 2025Le tesi della relatrice speciale delle Nazioni Unite si fondano su fonti parziali e omissioni rilevanti, rivelando i tanti punti deboli di un incarico che dovrebbe esigere imparzialità e precisione.