Sondaggio DDL Nordio
Sondaggio
In evidenza
La riforma costituzionale nota come DDL Nordio sulla separazione delle carriere dei magistrati punta a dividere nettamente la figura del magistrato giudicante da quella del pubblico ministero : prevede la creazione di due distinti organi, uno per le funzioni giudicanti e uno per quelle requirenti. Il testo—approvato dalla Camera il 16 gennaio 2025 in prima lettura—modifica il titolo IV della Costituzione per ridefinire la carriera, la selezione, la formazione e la disciplina dei magistrati, con l’obiettivo dichiarato di rinforzare la terzietà del giudice e porre un limite alle “correnti” interne alla magistratura. Tuttavia la riforma è oggetto di critiche da parte dell’Associazione Nazionale Magistrati, che denuncia rischi per l’indipendenza del sistema giudiziario e un impatto limitato sull’efficienza della giustizia.
Vota il sondaggio
Altre Notizie della sezione
Cosa serve sapere sugli impianti zigomatici, vantaggi e procedure
24 Ottobre 2025Gli impianti zigomatici sono una tecnica nata per chi non dispone di osso sufficiente nell’arcata superiore.
PMI, la fiducia nel commercialista cresce grazie alle innovazioni digitale e AI
23 Ottobre 2025Otto PMI su dieci mantengono il proprio commercialista: l’evoluzione tecnologica rafforza la relazione lavorativa.
Microblading fa male? Quello che ti aspetta davvero, senza girarci intorno
13 Ottobre 2025Il microblading non è un tatuaggio profondo, ma nemmeno una semplice pennellata.

