Come diventare professionista beauty?
Promuovendoti con strategia e comprendendo a fondo le esigenze dell’utenza puoi rendere più semplice la strada verso il successo.
In evidenza

Viviamo in un periodo in cui è frequente ripensare il proprio approccio al lavoro e decidere di seguire una passione, facendola diventare una professione.
Tra i settori più al centro dell’attenzione quando si parla di questo cambiamento, troviamo indubbiamente il beauty.
Ambito i cui numeri sono in continua crescita ormai da tanti anni e hanno retto il colpo delle ultime crisi economiche, comporta diversi vantaggi per chi lo sceglie come riferimento della propria professione.
Da un lato, consente di scalare il business rispondendo a delle esigenze sempre più centrali oggigiorno.
Tra queste rientra, giusto per citare un esempio, il fatto di apparire al meglio di sé grazie a trattamenti come la laminazione ciglia, che valorizza lo sguardo aiutando a sentirsi maggiormente a proprio agio in contesti che vanno dagli appuntamenti romantici ai colloqui di lavoro, momenti, questi ultimi, in cui l’apparenza ha un ruolo nodale.
Lavorando nel mondo del beauty e del benessere, inoltre, si ha la possibilità di rispondere, attraverso le proprie competenze, a istanze molto diffuse come quella del relax dopo una giornata di lavoro in smartworking.
Come fare il grande salto e trasformare la passione per il benessere e la bellezza in una professione? Scopriamo assieme qualche consiglio in questa guida.
L’importanza della nicchia
Il primo passo da fare quando si punta a diventare professionista del beauty è scegliere la propria nicchia. L’approccio all’insegna della tuttologia non paga più, soprattutto quando si parla di un campo come la bellezza e il benessere.
Non ascoltare chi dice che è un mercato saturo.
Promuovendoti con strategia e comprendendo a fondo le esigenze dell’utenza – tra le principali al giorno d’oggi rientra la risoluzione, attraverso trattamenti come i massaggi, dei fastidi fisici causati dalla sedentarietà – puoi rendere più semplice la strada verso il successo e affrontare a testa alta la concorrenza.
L’importanza della formazione
Dato che il mondo beauty e wellness è spesso legato a momenti di svago ed entusiasmo, in tantissimi credono, sbagliando, che si possa diventare professionisti senza seguire un percorso rigoroso.
A contribuire a questo luogo comune ci pensa anche il web, dove è possibile trovare una miriade di tutorial gratuiti.
Si tratta di contenuti utili, su questo non ci piove. Grazie ad essi, infatti, tantissime persone si sono avvicinate a questo mondo. Essenziale, però, è fare un passo in più e scegliere un percorso di formazione strutturato e serio.
Quali caratteristiche dovrebbe avere? Eccone alcune imprescindibili:
- Presenza di una parte pratica corposa.
- Corsi tenuti da insegnanti selezionati con massimo scrupolo, tenendo conto delle loro competenze.
Un aspetto oggi imprescindibile riguarda la possibilità di frequentare parte del corso online. Il blended learning, ossia il mix fra didattica in aula e percorsi sul web, permette di ottimizzare il percorso di formazione e di farlo conciliare con un eventuale lavoro principale, anche a tempo pieno.
Un altro criterio fondamentale, presente nell’ambito della proposta dei corsi di beauty Onyx Academy, una delle scuole più celebri in Italia nel settore della bellezza e del wellness, riguarda il focus sul marketing.
Mai come oggi, ribadiamo, per avere successo nel mondo del beauty è basilare sapersi narrare in maniera profondamente differenziante, valorizzando la propria unicità attraverso processi come lo stortytelling.
Una sfida che si può vincere
Iniziare un percorso professionalizzante in ambito beauty e benessere è una sfida importante, soprattutto se non si è più giovanissimi. La si può però vincere, ricordando che, in un mercato crescente che offre davvero di tutto, la formazione di qualità è la gemma capace di cambiare le cose e di aiutare a rimanere competitivi a lungo (l’online, con la possibilità di consultare i contenuti al bisogno, è prezioso a tal proposito).
Altre Notizie della sezione

Le competenze digitali più richieste nel mondo del lavoro: come aggiornarsi nel 2025
28 Maggio 2025Scopri le skill digitali più richieste nel 2025 e come aggiornarti con corsi professionali in cybersecurity, cloud, data analysis e molto altro.

Bonus tende, una soluzione vantaggiosa per rendere più attrattiva la seconda casa
12 Maggio 2025Scopri il bonus tende, l’agevolazione fiscale che permette di accedere a una detrazione d’imposta fino al 50%.

Come affrontare una spesa imprevista senza stress
07 Maggio 2025Le spese impreviste fanno parte della vita, ma non devono per forza mettere in crisi il bilancio familiare, come affrontarle con serenità.