Solo le associazioni fanno rappresentanza
Un processo "delicato" che richiede "la massima prudenza". Il Presidente di Confprofessioni, Marco Natali, chiede il coinvolgimento delle parti sociali.
In evidenza

Coinvolgere tutti gli attori interessati: “in primo luogo gli Ordini professionali, ai quali è affidata la tutela della fede pubblica, ma anche le Organizzazioni che la legge riconosce come parte sociale e rappresentanti degli interessi dei liberi professionisti. Lo dichiara Marco Natali, Presidente di Confprofessioni, a ridosso della convocazione del Consiglio dei Ministri che, oggi, esaminerà quattro disegni di legge delega, per la riforma di tutti gli Ordini professionali e per intervenire sugli ordinamenti delle professioni sanitarie, dei commercialisti e degli avvocati.
Confprofessioni ribadisce che “solo le Associazioni ad adesione volontaria possano fare rappresentanza, mentre agli Ordini professionali, in quanto enti pubblici, spettano le funzioni di vigilanza, formazione e disciplina che garantiscono la competenza e la professionalità degli iscritti e la tutela dei cittadini”.
Per questo Confprofessioni chiede al Governo attenzione e cautela nell’utilizzare uno strumento complesso come la legge delega per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali e auspica che ogni passo in questa direzione sia preceduto da un ampio e doveroso confronto con tutte le Organizzazioni di rappresentanza.
“Come parte sociale – ha concluso Natali – Confprofessioni ribadisce la propria disponibilità a contribuire attivamente al successo di un percorso di riforma unitario costruito in modo partecipato, equilibrato e realmente orientato allo sviluppo delle libere professioni”.
Altre Notizie della sezione

«Le carriere separate non devono diventare un referendum su Meloni»
11 Settembre 2025Parla Valerio Spigarelli, già leader dei penalisti: «Questa è una riforma voluta sì da Berlusconi ma anche da Falcone. Siamo in presenza di uno sviamento che si allontana dal cuore della questione»

Colpa medica, più tutele per i sanitari. Ma “non è uno scudo”
08 Settembre 2025Il penalista Cristiano Cupelli: «Solo buon senso. Basta con la caccia al colpevole a tutti i costi. Un medico sereno tutela di più il paziente».

I talebani fanno la bella vita a Kabul, le sanzioni colpiscono solo il popolo afghano
05 Settembre 2025L'analista afghano Ibraheem Bahiss dell'International Crisis Group a Huffpost sulla devastazione del terremoto, che si unisce alla crisi economica e idrica.