Separazione delle carriere, il governo va avanti con la riforma: “Dialogo con Anm? Fino ad oggi arrivati solo no” .
A dirlo è il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, rispondendo ai giornalisti in merito alla riforma della separazione delle carriere dei magistrati
In evidenza

“Assolutamente sì, continueremo con questa riforma che riteniamo utile per il Paese e che non divide nessuno “. A dirlo è il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, rispondendo ai giornalisti a margine di un convegno di Fsp- Polizia di Stato in merito alla riforma della separazione delle carriere dei magistrati. I cronisti chiedono a Ostellari se è intenzione del governo andare avanti sul disegno di legge costituzionale e se immagina possibile, allo stato delle cose, un’interlocuzione col mondo delle toghe.
“Essendo sempre disponibile al dialogo, il governo ha fatto bene a incontrare anche la recente Giunta dell’Anm- prosegue il sottosegretario- siamo disponibili a trattare sui singoli argomenti, ma francamente lo facciamo sulla base di idee, proposte. Fino ad oggi è arrivato solo un no complessivo, quindi di fronte ai no non facciamo altro che proseguire per il bene degli italiani“.
Altre Notizie della sezione

L’islam radicale non si integra. Così lo combatterò
29 Aprile 2025Anna Cisint ex sindaca di Monfalcone e attuale eurodeputata leghista prende le deleghe comunali al contrasto all’integralismo.

Cardinale Müller “Chiesa rischia scisma con un altro Papa Francesco”
28 Aprile 2025Conclave 2025, il cardinale Müller ritiene che la Chiesa rischi uno scisma eleggendo un Papa come Francesco e lo critica per la sua ambiguità su alcuni temi.

C’è stata ambiguità su gay, donne e islam
24 Aprile 2025Il Cardinale Müller, esponente dell'ala conservatrice del collegio cardinalizio, parla a Repubblica: "Il futuro Papa non è un successore del suo predecessore, ma un successore di Pietro".