"Mi ricandiderò potendo dire: lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto"
In un'intervista all'Adnkronos Giorgia Meloni denuncia: "Troppe volte sono stata oggetto di attacchi sessisti" nel silenzio della sinistra. L'antifascismo? "Utilizzo strumentale"
In evidenza
 
 “Voglio realizzare per intero il programma del centrodestra e potermi ripresentare agli elettori dicendo la cosa più banale su cui i politici andrebbero giudicati: ve lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto”. Lo dice Giorgia Meloni in un’intervista all’Adnkronos. Un programma nel quale è imprescindibile la riforma costituzionale: “Il premierato è per me la madre di tutte le riforme. Insieme alla riforma della giustizia, all’autonomia differenziata, alla riforma fiscale è l’impianto riformatore per il quale gli italiani ci hanno votato”.
Meloni poi denuncia che “troppe volte sono stata oggetto di attacchi sessisti vergognosi, nel silenzio e nell’indifferenza di quelli che si riempiono la bocca dei diritti delle donne”. “Pur di colpire me e questo governo – continua – alcune persone senza scrupoli non abbiano avuto alcuna remora a mettere in mezzo la mia famiglia, mia sorella, il padre di mia figlia, addirittura mia figlia”. La premier osserva che “ci sono preoccupanti segnali di un nuovo odio e di una nuova intolleranza, per ora confinati a minoranze rumorose, ma che non devono essere mai sottovalutate. Ne sono recenti esempi gli insulti antisemiti alla senatrice Liliana Segre”.
Meloni affronta anche il dibattito su fascismo e antifascismo: “Rifuggo dall’utilizzo strumentale della categoria dell’antifascismo, che purtroppo storicamente non si manifestò soltanto nell’opposizione alla dittatura. Da molto tempo a destra non c’è nessun imbarazzo a condannare ogni forma di dittatura e di violenza politica, cosa che purtroppo la sinistra non riesca ancora a fare”
Altre Notizie della sezione
 
 Capiamo il valore della privacy quando in mezzo alla piazza siamo noi
29 Ottobre 2025Intervista con l’esperto, avvocato Marco Martorana: “Di altri diritti, come quello alla salute, si comprende subito l’importanza. Quello alla privacy lo cediamo noi stessi e violarlo ci pare poco grave. I giornalisti devono imparare quali sono i confini e a non superarli”.
 
 Non dimentichiamo il passato ma guardiamo al futuro
28 Ottobre 2025Così Rosario De Luca, presidente dei consulenti del lavoro, intervenendo alla convention nazionale dei consulenti del lavoro a Napoli.
 
 Il Pd è troppo sbilanciato a sinistra
26 Ottobre 2025L'eurodeputato Giorgio Gori sulla Stampa: "Mi pare un posizionamento cercato, perfino teorizzato nel suo radicalismo. Ma che ha l'effetto di allontanare il partito dal centro della società"

 
 