Anno: XXVI - Numero 166    
Venerdì 29 Agosto 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Un 2019 di sfide e nuove competenze

Un 2019 di sfide e nuove competenze

Il bilancio di fine anno nel video messaggio della Presidente Cno, Marina Calderone

Un 2019 di sfide e nuove competenze

Il 2019 è stato un anno importante per il Paese e soprattutto per la Categoria che ha celebrato i 40 anni della legge n. 12/79 istitutiva dell’Ordine. Un anniversario che non ha rappresentato solo un momento celebrativo, ma anche di riflessione sul passato, il futuro e le nuove sfide da intraprendere. A ripercorrere quanto accaduto in questi mesi, i cambiamenti politici e normativi e le competenze acquisite dalla Categoria in quest’ultimo anno, tra cui la possibilità di essere annoverati tra i professionisti che potranno gestire la crisi d’impresa, è la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, con il tradizionale video messaggio di fine anno. “Il nostro essere professionisti di riferimento del mercato del lavoro non è solo una scelta di campo al servizio di imprese e lavoratori, ma a servizio dell’intero Paese” spiega la Presidente.  “Dal 1979 ad oggi, infatti, tanta strada è stata fatta, tante conquiste siamo riusciti ad ottenere, soprattutto in termini di competenze”. “Parlare oggi di Consulenti del Lavoro significa guardare al futuro, ad una professione dinamica che ha saputo vivere i tempi e adattarsi a quelle che sono le sfide della società e soprattutto costruire una strada, un sentiero su cui mettere insieme tante competenze diverse”. Sfide che non mancheranno nel futuro ma che i Consulenti del Lavoro sono già pronti ad affrontare.

Guarda il video

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Pensione avvocati: la Cassazione scarica l’errore sui pensionati

Pensione avvocati: la Cassazione scarica l’errore sui pensionati

28 Agosto 2025

Con le sentenze gemelle di agosto 2025, la Suprema Corte ha stabilito che il calcolo va fatto solo sui redditi coperti da contribuzione effettiva, anche se ridotta da un coefficiente ISTAT errato applicato dalla Cassa Forense. Resta il nodo: l’inadempimento può dirsi davvero imputabile al pensionato?

Giudici non allineati ai Pm

Giudici non allineati ai Pm

26 Agosto 2025

A Milano, le decisioni del Tribunale mostrano che i magistrati valutano autonomamente le prove.

Il merito della fedeltà

Il merito della fedeltà

25 Agosto 2025

Le nuove regole per la dirigenza pubblica rischiano di seppellire i concorsi: a contare non sarà la competenza, ma la vicinanza al capo e al governo di turno.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.