Posti vacanti? Cause di sistema e formazione inadeguata
Così, con Adnkronos/Labitalia, il presidente della Fondazione studi consulenti del lavoro, Rosario De Luca
In evidenza

“Le cause per cui non si trovano lavoratori per i lavori disponibili sono molteplici. Non sono addebitali certamente solo ai lavoratori come non sono addebitabili soltanto alle aziende. Ci sono dei fenomeni che sono addebitabili alle due parti del rapporto di lavoro, come ad esempio offerte non adeguate da un punto di vista economico così come c’è una certa propensione attuale dei lavoratori a migliorare la propria qualità della vita, molto spesso a discapito del posto di lavoro stesso. Ma al di là di queste situazioni che molto spesso possono essere contingenti e legati a momenti aziendali, restano dei problemi di sistema. Il problema di sistema principale è l’impossibilità quasi assoluta di incrociare la domanda e l’offerta di lavoro, a causa della formazione inadeguata che ricevono i giovani rispetto alle esigenze delle aziende e rispetto a quello che il mercato propone”.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.