Posti vacanti? Cause di sistema e formazione inadeguata
Così, con Adnkronos/Labitalia, il presidente della Fondazione studi consulenti del lavoro, Rosario De Luca
In evidenza

“Le cause per cui non si trovano lavoratori per i lavori disponibili sono molteplici. Non sono addebitali certamente solo ai lavoratori come non sono addebitabili soltanto alle aziende. Ci sono dei fenomeni che sono addebitabili alle due parti del rapporto di lavoro, come ad esempio offerte non adeguate da un punto di vista economico così come c’è una certa propensione attuale dei lavoratori a migliorare la propria qualità della vita, molto spesso a discapito del posto di lavoro stesso. Ma al di là di queste situazioni che molto spesso possono essere contingenti e legati a momenti aziendali, restano dei problemi di sistema. Il problema di sistema principale è l’impossibilità quasi assoluta di incrociare la domanda e l’offerta di lavoro, a causa della formazione inadeguata che ricevono i giovani rispetto alle esigenze delle aziende e rispetto a quello che il mercato propone”.
Altre Notizie della sezione

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.

Casse di Previdenza: sostenibilità e adeguatezza
03 Luglio 2025Sono le due facce di una stessa medaglia: se le pensioni risultano inadeguate, ci sarà una pressione perché le pensioni siano aumentate e la sostenibilità del sistema pensionistico può risultare compromessa.

Disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
02 Luglio 2025Che sia chiaro. Nessuno dica di avere senso dello Stato.