03 Gennaio 2025 Le “sentinelle” del MeToo tacciono di fronte al “rapimento” di Cecilia Sala da parte di uno Stato islamico che teorizza, codifica e istituzionalizza la sottomissione delle donne a leggi morali decise da uomini.
02 Gennaio 2025 In Italia dal 1991 al 31 dicembre 2023 i casi di errori giudiziari sono stati 31.397. La riflessione del consigliere nazionale forense e consigliere regionale Antonello Talerico.
31 Dicembre 2024 Di Silverio (Anaao), serve una legge strutturale per rimettere mano al sistema.
30 Dicembre 2024 Per gli Italiani la legge attuale è sufficiente, forse è anche troppo permissiva.
27 Dicembre 2024 Di essere primi non ci è mai interessato nulla: e forse si vede.
23 Dicembre 2024 Qualcuno deve aver convinto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che la separazione delle carriere sia cosa “buona e giusta”, che avremo, di conseguenza, “una giustizia più equa e più efficiente”.
20 Dicembre 2024 Il diritto conosce due forme di silenzio, il silenzio accoglimento e il silenzio rigetto, entrambi di facile intuizione, a seconda della reazione della pubblica amministrazione all’istanza di un cittadino.
19 Dicembre 2024 Mi pare almeno singolare che il Capo di Gabinetto del Ministro che, tra il resto, verifica gli atti da sottoporre alla firma del Ministro, non abbia evidenziato la mancanza dei requisiti di legge per il candidato proposto.
18 Dicembre 2024 La nomina del presidente Covip.
17 Dicembre 2024 Oliveti (Enpam): importante mantenere attenzione verso la relazione umana.