
Rerum romanarum, secondo la Corte dei Conti
11 Giugno 2021“Ipsa, Caput Mundi, bellorum maxima merces, Roma capi facilis” (Marco Lucano, 61 d.C.)
Archivo notizie della sezione: L'intervento
“Ipsa, Caput Mundi, bellorum maxima merces, Roma capi facilis” (Marco Lucano, 61 d.C.)
: "Due più due fa cinque."
Le riforme della regolamentazione delle professioni dovrebbero seguire principi specifici per ogni mercato.
Nel biennio 2020-2021 l'attenzione dell'Agenzia delle Entrate si sta concentrando in modo particolare sui movimenti effettuati con il bancomat.
La cosa sarebbe persino comica, se non fosse pericolosa, specie in questo altrettanto inedito frangente di pandemia al tempo della globalizzazione.
“Il livello di civiltà di una società è dato dalla misura con cui è in grado di assicurare a ciascuno il diritto di essere se stessi”. Ma che significa essere se stessi?
Guadiamo all’oggi e al futuro Facciamo una fotografia in casa nostra (Europa) per capire meglio la ricorrenza di oggi.
Dal 2 luglio parte la raccolta firme per i referendum che intendono riformare la giustizia
Tutta l’Avvocatura italiana a congresso per discutere di Giustizia e far sentire la voce unitaria del mondo forense al tavolo delle riforme. di Paolo Rosa – Avvocato La temperatura della avvocatura italiana Tutta l’Avvocatura italiana a congresso per discutere di Giustizia e far sentire la voce unitaria del mondo forense al tavolo delle riforme.
Il decreto ripercorre le logiche di sempre, mentre serve una rivoluzione della P.A.: semplificare e digitalizzare
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.