
Previdenza a rischio
30 Giugno 2025Se i Vigilanti incentivano e non vigilano, chi dovrebbe vigilare?
Archivo notizie della sezione: L'intervento
Se i Vigilanti incentivano e non vigilano, chi dovrebbe vigilare?
Con la scusa del “timore della firma”.
Pubblichiamo il testo della Relazione del Prof. Giovanni Maria Flick al Convegno “Separazione delle carriere: autonomia e garanzie nel sistema giustizia” dell’Aiga.
Oltre a quello demografico - reddituale, del quale ho già argomento nei miei 14 quaderni che ho pubblicato tutti online, ve ne sono 2, più subdoli perché molto tecnici e silenti.
Una lezione di diritto del Consiglio di Stato all’Agenzia delle entrate.
Il patrimonio delle casse di previdenza è costituito da contributi previdenziali obbligatori.
Leggiamo con attenzione: lo “scudo” realizza “la protezione per i funzionari dai danni contro lo Stato”.
L’età insegna…
Francesco Greco, presidente del Cnf.
L’invito del ministro Valditara agli studenti.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.