29 Maggio 2020 Nei momenti di crisi profonda, nei momenti in cui i fatti e gli eventi sconvolgono un'opinione pubblica già stremata e tartassata da una informazione pilotata e indirizzata dalla politica partitica , la risposta delle istituzioni si basa sulla necessità di procedere all'attivazione delle riforme annunciate
27 Maggio 2020 Sotto attacco il sistema previdenziale forense definito iniquo, vessatorio e addirittura predatorio da parte dei vecchi verso i giovani in nome della liberalizzazione della previdenza
26 Maggio 2020 La presidente del Cnf Maria Masi: «Così rischiamo di indebolire le garanzie e le nostre libertà»
25 Maggio 2020 L’incertezza sulle ripercussioni economiche della pandemia di Covid-19 è molto elevata.
22 Maggio 2020 Replica al ministro Gualtieri dopo l’intervista di ieri alla trasmissione Piazza Pulita
20 Maggio 2020 Il ricordo va all’anno 1992 quando, nella notte tra il 9 e il 10 luglio, quando Amato optò appunto per una patrimoniale “nottetempo”, con annesso prelievo forzoso sui conti correnti degli italiani
19 Maggio 2020 Gettare i soldi nella pattumiera. Non lo farebbe nessuno, ma sembra che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, appoggiato dal M5S, abbia questa intenzione
18 Maggio 2020 Il timing è quello dell’approvazione dei bilanci consuntivi 2019 delle Casse di previdenza dei professionisti che tutte, in mancanza del regolamento investimenti ministeriale, hanno adottato il regolamento AdEPP
15 Maggio 2020 La situazione dell’avvocatura è straordinariamente delicata, il lavoro fermo è fermo se non per alcuni processi con detenuti siamo liberi professionisti, viviamo del nostro lavoro
14 Maggio 2020 Più che un decreto "Rilancio" dovremmo chiamarlo decreto "Aiuti" e, visti i risultati del decreto "Cura Italia", abbiamo più di una perplessità..