Ottenuto il diritto alla salute
De Lise commenta il varo dell’emendamento di FdI sui professionisti
In evidenza

“Plaudiamo all’approvazione dell’emendamento votato in commissione Bilancio di Palazzo Madama, che riconosce finalmente ai professionisti italiani il diritto alla salute. Il provvedimento, infatti, prevede la sospensione della decorrenza dei termini relativi ad adempimenti tributari a carico del professionista in caso di malattia o infortunio: un atto di normalità, che, però, per l’Italia è qualcosa di rivoluzionario. Grazie al senatore Andrea de Bertoldi (FdI), segretario della Commissione Finanze e primo firmatario dell’emendamento, e a tutti i parlamentari che lo hanno sostenuto fino alla sua approvazione”. Lo afferma il presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec), Matteo De Lise, Il “via libera”, recita una nota, prevede che, in caso di ricovero in ospedale del libero professionista per grave malattia, infortunio o intervento chirurgico, ovvero in caso di cure domiciliari che comportano una inabilità temporanea all’esercizio dell’attività lavorativa, nessuna responsabilità sia imputata al libero professionista o al suo cliente. “Il professionista potrà svolgere la prestazione a carico del cliente nei 60 giorni successivi al verificarsi dell’evento, mentre le scadenze sono ‘congelate’ a decorrere fino a 30 giorni dopo la dimissione dalla struttura sanitaria, o la conclusione delle cure”, si chiude la nota del sindacato professionale.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.