Necessaria una proroga tempestiva per la dichiarazione dei redditi
Ma per il futuro occorre modificare definitivamente la scadenza
In evidenza

Il, ribadisce la necessità della proroga dei versamenti da dichiarazione dei redditi 2022 al 20 luglio e condivide pertanto la richiesta che il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano de Nuccio, ha inviato al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco. “ E’ una questione di rispetto nei confronti di coloro che, pur nelle sempre maggiori difficoltà, adempiono con correttezza ai propri obblighi tributari.” sottolinea Alemanno, che avverte: “Ovviamente come ribadito più volte la proroga, per essere efficace e dare un poco di tranquillità a contribuenti e professionisti, deve essere tempestiva.”
Il Presidente dell’INT però fa un’ ulteriore riflessione: “ Sono anni che in questo periodo immancabilmente si chiede la proroga dei pagamenti da autotassazione, a questa sorta di balletto di richieste bisognerebbe porre fine, spostando in via legislativa la scadenza al 20 luglio ovviamente sempre con la possibilità di versamento entro il 20 agosto con la maggiorazione dello 0,40%. Mi auguro che ciò possa prendere corpo nei decreti collegati alla legge delega di riforma fiscale o nella prossima legge di bilancio o nel prossimo d.l. semplificazioni, i veicoli legislativi non mancano, sarebbe un passo in avanti, un piccolo ma significativo cambio di rotta nei confronti dei contribuenti e dei professionisti intermediari fiscali che li assistono. Proporremo tale modifica a Governo e Parlamento.”
Altre Notizie della sezione

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.

Casse di Previdenza: sostenibilità e adeguatezza
03 Luglio 2025Sono le due facce di una stessa medaglia: se le pensioni risultano inadeguate, ci sarà una pressione perché le pensioni siano aumentate e la sostenibilità del sistema pensionistico può risultare compromessa.

Disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
02 Luglio 2025Che sia chiaro. Nessuno dica di avere senso dello Stato.