Anno: XXVI - Numero 92    
Venerdì 9 Maggio 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Necessaria una proroga tempestiva per la dichiarazione dei redditi

Necessaria una proroga tempestiva per la dichiarazione dei redditi

Ma per il futuro occorre modificare definitivamente la scadenza

Necessaria una proroga tempestiva per la dichiarazione dei redditi

Il, ribadisce la necessità della proroga dei versamenti da dichiarazione dei redditi 2022 al 20 luglio e condivide pertanto la richiesta che il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano de Nuccio, ha inviato al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco. “ E’ una questione di rispetto nei confronti  di coloro che, pur nelle sempre maggiori difficoltà, adempiono con correttezza ai propri obblighi tributari.” sottolinea Alemanno, che avverte: “Ovviamente come ribadito più volte la proroga, per essere efficace e dare un poco di tranquillità a contribuenti  e professionisti, deve essere tempestiva.”

Il Presidente dell’INT però fa  un’ ulteriore riflessione: “ Sono anni che in questo periodo immancabilmente si chiede la proroga dei pagamenti da autotassazione, a questa sorta di balletto di richieste bisognerebbe porre fine, spostando in via legislativa la scadenza al 20 luglio ovviamente sempre con la possibilità di versamento entro il 20 agosto con la maggiorazione dello 0,40%. Mi auguro che ciò possa prendere corpo nei decreti collegati alla legge  delega di riforma fiscale o nella prossima legge di bilancio o nel prossimo d.l. semplificazioni, i veicoli legislativi non mancano,  sarebbe un passo in avanti, un piccolo ma significativo cambio di rotta nei confronti dei contribuenti e dei professionisti intermediari fiscali che li assistono. Proporremo tale modifica a Governo e Parlamento.”

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti europea.

La Corte dei conti europea.

09 Maggio 2025

Ha recentemente pubblicato la sua analisi 02 “Orientamento alla performance, obbligo di rendiconto e trasparenza: cosa insegnano le criticità dell’RRF”.

Basta giocare a ping pong con il contratto. dei medici

Basta giocare a ping pong con il contratto. dei medici

08 Maggio 2025

Di Silviero: “Il ritardo del rinnovo contrattuale riduce significativamente il potere d'acquisto dei dirigenti medici e sanitari, che già ha registrato un calo del 6,2% nel periodo 2015-2022, consolidandone la collocazione agli ultimi posti in Europa, e peggiora ulteriormente condizioni di lavoro proibitive che ne riducono l’attrattività”.

L’Ops di UniCredit su Banco Bpm

L’Ops di UniCredit su Banco Bpm

07 Maggio 2025

Tra le tante notizie che si accavallano, questa vicenda, che riguarda il risiko bancario italiano, sta passando quasi inosservata.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.