Mai più….
L’età insegna…

C’è stato un tempo in cui credevo che avrei girato il mondo, fatto del bene alla mia gente… fatto qualcosa di importante….
A me piaceva volare….
Dormite pure voi, che dite di avere ancora sogni….
Vorrei i nomi di chi ha mentito, di chi ha promesso, di chi ha parlato di una “guerra” giusta…., di chi non prova neppure vergogna….
Piccole varianti perché non parlo di vera “guerra” , ma di una guerra più banale, meno importante, subdola, che da anni e anni serpeggia nel mio piccolo, molto modesto, mondo professionale… tanto da averlo oramai pressoché distrutto per la volontà di primazia, la grave incapacità politica di gestire situazioni complesse e sempre più diversificate, l’assenza di visione e di valorizzazione di quei giusti compromessi che potrebbero mantenere difficili equilibri (capacità propria di taluni vertici di qualche decennio fa), il pensare che tutto si risolva con l’assenza di democrazia, di trasparenza, di vero dialogo e confronto.
La “pace” interna, se vera e non solo insistentemente dichiarata, la fiducia, la collaborazione, la giusta valorizzazione di ogni componente, la costante ricerca di dialogo e confronto reali e non solo “supposti” o sbandierati, etc etc sarebbero le doti di un abile e riconosciuto vertice…. all’attualità del tutto assenti…
Le opportunità di un cambiamento, di una pacificazione, di chiudere i conti con un recente passato che ha prodotto solo macerie (per proseguire il parallelismo) c’erano tutte…. e anche le disponibilità a collaborare e a costruire…
L’arroganza le ha rifiutate e il risultato è pessimo e sotto gli occhi di tutti.
Il mio nome, quindi, oggi, è “Mai più “
Altre Notizie della sezione

Il bilancio dello Stato alla prova della politica
22 Ottobre 2025Nel dibattito politico, tra chi esalta Giorgia Maloni, qualunque cosa faccia o dica, e chi la denigra sistematicamente, pochi, a destra e a sinistra, commentano e annotano le vicende del Governo e della sua maggioranza con serenità e senso della misura.

Quando la politica ignora l’opposizione: il rischio è di piegare i magistrati
21 Ottobre 2025Coinvolgere la società civile e le scuole è l’unico modo per un voto davvero consapevole.

La vita è altrove.
20 Ottobre 2025L’avvocatura smarrisce ruolo e autonomia, prigioniera di leadership autoreferenziali e sudditanze politiche trasversali.