Lettera al Ministro Catalfo: proroga CIG in conversione d.l. 104/2020
Lettera al Ministro Catalfo: proroga CIG in conversione d.l. 104/2020
In evidenza

Con una lettera inviata oggi, 6 ottobre, la Presidente del Consiglio Nazionale, Marina Calderone, chiede al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, di inserire nella legge di conversione del d.l. n.104/2020, c.d. Decreto Agosto, la previsione del differimento dal 30 settembre al 31 ottobre dei termini decadenziali per la presentazione delle istanze di accesso agli ammortizzatori sociali emergenziali e di trasmissione dei dati necessari per i pagamenti diretti, in linea con quanto previsto dall’Inps con la circolare n. 115 dello scorso 30 settembre.
La necessità di intervenire – si spiega nella lettera – trova fondamento nelle criticità oggettive dovute ai diversi termini decadenziali previsti dal Decreto Agosto, confermate dalla circolare Inps nella quale si evidenzia che “il Ministero vigilante, in relazione alla gestione dell’emergenza, ha segnalato l’esigenza dello slittamento del suddetto termine (30 settembre ndr.) al 31 ottobre anche in ragione di una imminente soluzione legislativa”. Dunque la circolare – ricorda ancora la Presidente nella missiva – sospendendo il termine del 30 settembre, prevede che le istanze presentate oltre tale data ed entro il 31 ottobre “saranno definite successivamente all’entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge n.104/2020”. Da qui, scrive la Presidente Calderone, l’invito al Ministro ad “un tempestivo intervento dirimente che possa far prevedere nella norma in conversione le previsioni anticipate con la circolare Inps”.
Altre Notizie della sezione

Pensione avvocati: la Cassazione scarica l’errore sui pensionati
28 Agosto 2025Con le sentenze gemelle di agosto 2025, la Suprema Corte ha stabilito che il calcolo va fatto solo sui redditi coperti da contribuzione effettiva, anche se ridotta da un coefficiente ISTAT errato applicato dalla Cassa Forense. Resta il nodo: l’inadempimento può dirsi davvero imputabile al pensionato?

Giudici non allineati ai Pm
26 Agosto 2025A Milano, le decisioni del Tribunale mostrano che i magistrati valutano autonomamente le prove.

Il merito della fedeltà
25 Agosto 2025Le nuove regole per la dirigenza pubblica rischiano di seppellire i concorsi: a contare non sarà la competenza, ma la vicinanza al capo e al governo di turno.