Le Casse sospendano le quote
Messaggio del presidente del Senato: un segnale di attenzione verso gli iscritti

“In questa drammatica emergenza sanitaria voglio rivolgere un appello alle Casse professionali affinché sospendano tutti i versamenti dovuti per l’anno 2020. Un’agevolazione necessaria per tutti i liberi professionisti italiani, un grande capitale umano che da sempre supporta l’ossatura economica del sistema-Paese. In questo momento, al pari delle famiglie e delle aziende, stanno soffrendo gli effetti di una grave congiuntura, la cui durata purtroppo, supererà la fine dell’emergenza sanitaria”. Lo ha dichiarato ieri la presidente del Senato Elisabetta Casellati. “Sono certa che anche le Casse professionali faranno la loro parte, dando un segnale di forte attenzione e di responsabilità nei confronti dei propri iscritti”, ha concluso.
Altre Notizie della sezione

Pensione forense, la Cassazione apre alla via transattiva
08 Settembre 2025Il rigetto del ricorso di Cassa Forense (sent. n. 2473/2025) conferma la correttezza del comportamento dell’iscritto. Una soluzione negoziata potrebbe prevenire ulteriori giudizi di rinvio e ricorsi destinati, con ogni probabilità, a premiare gli avvocati.

Le pensioni degli avvocati tra numeri e riforma
05 Settembre 2025Oltre 34 mila trattamenti erogati nel 2024 dalla Cassa Forense, con forti differenze di genere e l’avvio dal 2025 del calcolo contributivo pro rata. La riforma dell’ordinamento forense punta a ridisegnare equilibri tra professione, previdenza e welfare.

Le pensioni degli avvocati: più alte e più basse
04 Settembre 2025La rivista La previdenza forense n. 1/2025, che pochissimi aprono dal cellofan, alle pagg. 35 e seguenti, ha pubblicato I numeri dell’avvocatura 2024.