La professione medica riacquisti autorevolezza
Oliveti (Enpam): importante mantenere attenzione verso la relazione umana.
In evidenza

“L’Osservatorio vuole cercare di collegare quello che è il diritto inalienabile alla salute, fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, al concetto di legalità e previdenza. C’è bisogno di avere uno sguardo ampio sul futuro. Il fulcro della questione riguarda l’esigenza da parte della professione medica di riacquistare autorevolezza professionale e rilevanza sociale congrua al ruolo che questa categoria professionale ha nella tutela della salute, in particolare in tempi di grandi cambiamenti, di grandi transizioni demografiche, tecnologiche, generazionali come quelli che viviamo”. Lo ha detto Alberto Oliveti, presidente di Fondazione Enpam, in occasione della presentazione del terzo Rapporto sulla Salute e il Sistema sanitario, realizzato dall’Osservatorio Salute, Legalità e Previdenza di Fondazione Enpam ed Eurispes.
Nell’attuale contesto sanitario, “la relazione medico-paziente vive uno scenario di stress. C’è stress da parte dell’utenza, ma anche dei professionisti, che lavorano in condizioni stressanti per tanti motivi – osserva Oliveti – Questi elementi richiederanno, anche dal punto di vista formativo, uno sforzo per poter insegnare alle nuove generazioni come condurre una relazione in condizioni di stress. Un concetto fondamentale – conclude – è l’approccio olistico alla salute, il cosiddetto One health, che tocca tutti gli aspetti”.
Altre Notizie della sezione

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.

Ottantesimo della liberazione d’Italia
24 Aprile 2025Con l’auspicio di giungere ad una generale concordia sui valori della libertà.