La formazione continua aiuta fragili e soggetti in stato di esclusione
Sul Sole 24 Ore l’editoriale del Presidente De Luca, che sottolinea il ruolo sociale della Categoria, promotrice di numerosi progetti a sfondo sociale.
In evidenza

“Garantire a tutti un’occupazione dignitosa”. Disoccupati, emarginati, donne vittime di violenza, disabili. I soggetti, dunque, “che più di altri rischiano di rimanere esclusi da un mercato del lavoro che si evolve a ritmi sostenuti”. Comincia così l’editoriale (linka pdf allegato) del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, pubblicato sul Sole 24 Ore. Soggetti che rischiano ancor di più di essere tagliati fuori dal mercato del lavoro e di subire discriminazioni a causa dell’inarrestabile marcia delle nuove tecnologie (IA in primis) che non permette loro di avere accesso a una “formazione adeguata”. Per questo motivo, secondo il presidente del Cno, è necessario promuovere la formazione continua per “garantire agli esclusi la possibilità di inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro”, ma anche per consentire loro di “valorizzare i propri talenti e le proprie aspirazioni attraverso il lavoro”. Presupposto, questo, che scandisce il ruolo dei Consulenti, che da anni si impegnano a “facilitare l’ingresso nel circuito occupazionale di soggetti in stato di esclusione”. Anche l’ultima iniziativa va in questa direzione: il protocollo siglato con ANFFAS (Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo) finalizzato all’inserimento lavorativo e alla valorizzazione dei talenti. La sfida dei prossimi anni, ha ribadito De Luca, è quella di “costruire un mondo del lavoro che non solo garantisca occupazione a tutti, ma che sappia anche mettere al centro la persona, le sue competenze e il suo potenziale”.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.