La burocrazia: quando è nata e quanto ci condiziona?
Con il professor Alfonso Celotto, Marshall indaga radici e conseguenze di una storia tutta italiana
In evidenza

“È nato prima l’uomo o la carta bollata?”: se lo chiede il costituzionalista Alfonso Celotto nel suo omonimo saggio pubblicato da Rai Libri ripercorrendo la storia della difficile convivenza tra interesse del cittadino e apparato burocratico che, nato come garanzia, ha dato vista a meccanismi cavillosi e rappresenta oggi un grave costo. Tanta ironia ma altrettanta verità nel nuovo appuntamento settimanale con Marshall, per risalire alle radici di un problema che nel nostro Paese è più sentito che altrove, per tracciare insieme possibili soluzioni e per capire il rapporto tra un sistema ingabbiato e le aperture promesse dal digitale. Senza tralasciare esempi “tragicomici” e riferimenti a vita vissuta. Per chiudere una curiosità su uno degli “eventi” commerciali che da oltre un decennio a questa parte muovono di più l’economia globale nella settimana che lo ha visto protagonista: il Cyber Monday.
Altre Notizie della sezione

Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro
18 Settembre 2025A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali.

Torna l’assalto alla diligenza
17 Settembre 2025Si sta parlando di introdurre nella prossima legge di bilancio una norma in base alla quale il TFR di chi verrà assunto per la prima volta dal 2026 in poi, finirà obbligatoriamente nei fondi pensione, a meno che l’interessato, entro sei mesi non dichiari di volerlo tenere in azienda.

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.