La burocrazia: quando è nata e quanto ci condiziona?
Con il professor Alfonso Celotto, Marshall indaga radici e conseguenze di una storia tutta italiana
In evidenza

“È nato prima l’uomo o la carta bollata?”: se lo chiede il costituzionalista Alfonso Celotto nel suo omonimo saggio pubblicato da Rai Libri ripercorrendo la storia della difficile convivenza tra interesse del cittadino e apparato burocratico che, nato come garanzia, ha dato vista a meccanismi cavillosi e rappresenta oggi un grave costo. Tanta ironia ma altrettanta verità nel nuovo appuntamento settimanale con Marshall, per risalire alle radici di un problema che nel nostro Paese è più sentito che altrove, per tracciare insieme possibili soluzioni e per capire il rapporto tra un sistema ingabbiato e le aperture promesse dal digitale. Senza tralasciare esempi “tragicomici” e riferimenti a vita vissuta. Per chiudere una curiosità su uno degli “eventi” commerciali che da oltre un decennio a questa parte muovono di più l’economia globale nella settimana che lo ha visto protagonista: il Cyber Monday.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.