Inutile starnazzare.
Lo scontro quotidiano piace alla pancia del paese ma lo porta alla rovina.
In evidenza

Dopo 2 anni e mezzo il governo sale nei consensi mentre l’opposizione no. È la prova che quest’ultima è del tutto inadeguata. Oggi manca una classe dirigente che sappia fare politica. Si parla solo alla pancia del paese che è affetto da analfabetismo funzionale. Lo scontro quotidiano piace alla pancia del paese ma lo porta alla rovina.
Era chiaro come il sole che questa vicenda avrebbe solo portato più consensi a Meloni e al suo Governo. E che si sarebbe rivelata un boomerang per la magistratura, soprattutto perché non si arriverà mai a un eventuale processo, per giunta dopo che quello su Salvini è finito con un’assoluzione. Un’iniziativa velleitaria da parte di quella che viene percepita sempre più come una casta, piaccia o no. Qualsiasi iniziativa presa dai governo, rossi o neri che siano, sono ribaltate dai magistrati e sono loro a deciderne le sorti. Dipendiamo tutti dalla vera ed unica dittatura: quella dei magistrati. La gente, i cittadini non hanno la perspicacia, la preparazione, di capire questo effetto perverso di una falsa democrazia.
Il libico è stato liberato da magistrati Italiani della Corte di Appello e in seguito espulso con la procedura di urgenza assoluta prerogativa del ministro dell’interno.
In seguito questo presunto torturatore è entrato in Europa dove ha scorrazzato per 14 giorni con un Passaporto della Repubblica Dominicana, in vendita sul Web a 100000$ leggere per credere sul sito della repubblica della Dominica! Ora i nostri brillanti Eurocrati così solerti a verificare la dimensione di pere e mele hanno esentato di visto questa banana repubblic
Per finire la CPI è un poltronificio che in 27 anni ha emesso 9 condanne in totale ,2 annullate in appello, 2in corso di appello ha avuto bisogno di 12 giorni per lanciare un mandato di cattura! Quindi non vedo per quale ragione l’Italia doveva restare con il cerino in mano.
Un’ ultima riflessione: quando arriviamo al 60% dei processati assolti perché il fatto non sussiste o per non aver commesso il fatto si pone veramente il problema della riforma della giustizia, in particolare dei procuratori!
Altre Notizie della sezione

Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro
18 Settembre 2025A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali.

Torna l’assalto alla diligenza
17 Settembre 2025Si sta parlando di introdurre nella prossima legge di bilancio una norma in base alla quale il TFR di chi verrà assunto per la prima volta dal 2026 in poi, finirà obbligatoriamente nei fondi pensione, a meno che l’interessato, entro sei mesi non dichiari di volerlo tenere in azienda.

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.