Il decalogo della buona condotta
Stiamo facendo la storia, e dobbiamo esserne tutti consapevoli.

E questo non prevede né pause né soste, ma tanto meno può consentire errori e passi falsi”. Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la premier Giorgia Meloni nella sua relazione introduttiva all’esecutivo del partito. Meloni ha rimarcato tra le altre cose che “dobbiamo anche essere consapevoli che non ci viene perdonato nulla e che nulla ci verrà perdonato. Quando i nostri avversari non hanno trovato nulla per attaccare, hanno dovuto inventarsi di sana pianta notizie false per farlo. E quando qualcuno ha compiuto un passo falso, hanno utilizzato ogni strumento a disposizione per colpirci. Siamo sempre stati i giudici più implacabili di noi stessi, e dobbiamo continuare ad esserlo, perché l’occasione storica che ci hanno dato i cittadini non merita di essere sprecata per un errore, una distrazione o una sbavatura. Non possiamo permetterci di prestare il fianco”.(Fonte:Ansa).
Ricordo agli smemorati che Il Governo, insediandosi, ha rivendicato la volontà di conquistare la Cultura, ma è finito per bocciare Pompei: siamo in deficit culturale perché’ non si dà potere alla cultura ma la cultura al potere.
Io mi domando con quale faccia l’attuale Ministro andrà ad aprire i lavori del G7 della cultura a Napoli?
Al G7 non mancheranno le risatine e le allusioni e se poi si farà la visita a Pompei, il palcoscenico sarà al completo.
Mala tempora currunt ma mi pare che a capirlo sia la sola Presidente del Consiglio.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.