Educazione finanza: domani l'evento di Bankitalia e notai
Obiettivo è diffusione cultura economico-giuridica tra le donne
In evidenza

È incentrato sulle donne e la cultura finanziaria il convegno di domani, 12 ottobre, a partire dalle 11.00 (in diretta video) con il vice direttore generale della Banca d’Italia Piero Cipollone e la ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti che apriranno l’incontro organizzato, nell’ambito delle iniziative per il mese dell’educazione finanziaria, dalla Banca d’Italia e dal Consiglio nazionale del Notariato. La presentazione dell’accordo tra l’Istituto di via Nazionale ed i notai “per la promozione e diffusione della cultura giuridico-economica tra le donne è l’occasione per tornare a riflettere su contenuti e metodologie più appropriate per coinvolgere un ampio pubblico femminile, in particolare donne vulnerabili e con basse conoscenze finanziarie”, recita una nota.
Tra i partecipanti il capo del Dipartimento Tutela della clientela ed Educazione finanziaria Magda Bianco e la presidente del Consiglio nazionale del Notariato Valentina Rubertelli. L’iniziativa sarà trasmessa sul canale Youtube della Banca d’Italia.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.