De Luca: “Aiutare le lavoratrici affinché non paghino il peso della famiglia"
Nell’intervista rilasciata a Il Messaggero, il Presidente del Cno affronta il tema della disparità salariale di genere
In evidenza

“Non esiste differenza di genere nei contratti collettivi a parità di livello, qualifica ed età. La disparità salariale in Italia è inferiore rispetto ad altre nazioni, ma il tema va affrontato”. A sottolinearlo è il Presidente del CNO dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca nell’intervista rilasciata a “Il Messaggero”, in cui evidenzia la necessità di superare il gender pay gap esistente con un approccio culturale diverso, ma anche con “adeguati sostegni e imprese che incentivino la spinta alla creazione di una famiglia”. L’obiettivo – secondo il Presidente – è mettere in moto un sistema che aiuti le lavoratrici a ridurre il ricorso a part-time e assenze prolungate per prendersi cura della famiglia”. Finora sotto questo profilo “c’è stato un miglioramento – precisa – ma ancora non basta”.
Altre Notizie della sezione

La questione della rivalutazione delle pensioni ritorna in Corte costituzionale
08 Luglio 2025La Corte costituzionale con la sentenza n. 19 del 14.02.2025 si era già occupata della questione, ma in termini completamente diversi dal quesito che, con ordinanza del 30.06.2025, è stato prospettato dal Tribunale di Trento, Sezione per le controversie di lavoro.

Un numero non trascurabile di comuni montani
07 Luglio 2025Verso il fine vita?

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.